• L'Energia dell'Immaginario
    May 28 2025
    L’Energia dell’Immaginario, dell’Immaginazione, è l’energia che le immagini esprimono, evocando emozioni, suggestioni che informano, coinvolgono, danno vita al mondo, rendendo possibile la condivisione delle esperienze umane. Un aspetto essenziale e irrinunciabile per lo Storytelling e lo storytelling visivo che sa risvegliare e tirare fuori da noi quella forza di coinvolgersi.

    In questo sviluppo ci aiuta l’uso dell’Intelligenza Artificiale che, lungi da deformazioni e modalità di impiego incongruo delle immagini, può funzionare bene in esperienze come la Gamification o il Microlearning, permettendoci di costruire un Immaginario dinamico, performante.

    Buon ascolto.
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    7 Min.
  • Il Tutto nei Frammenti e l'IA per Nuove Narrazioni
    May 14 2025

    Che c'entra Anassagora, filosofo presocratico greco del V sec a.C., e l'IA?

    Nel mio gusto di richiamare la sapienza filosofica per guardare all'oggi della Tecnologia,
    ho riflettuto sul concetto di omeomerie di Anassagora, ovvero della presenza del Tutto nei Frammenti, che ci aiuta a cogliere il senso della Realtà forgiata dall'IA che si serve e parte da micro.analisi dei dettagli, per sviluppare potenti e macro-narrazioni.

    Buon ascolto!
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    6 Min.
  • Caratteri di un Branding Umanistico
    Apr 10 2025
    Parlare di Branding Umanistico vuol dire fare riferimento ad una Narrazione di Impresa, ad uno Storytelling che mette al centro le persone, le relazioni autentiche ed una visione etica che performa e informa in tutto il suo dispiegarsi, la strategia di content marketing e management nel coinvolgere stakeholders, clienti e followers.

    Quali caratteristiche deve avere un Branding Umanistico?
    Di quali servizi e realtà aziendali è aspetto essenziale e irrinunciabile?
    In che modo riguarda e può riguardare in generale qualunque Brand nel tempo dell'IA?

    In questo episodio provo a dare alcune mie brevi considerazioni.

    Buon Ascolto!
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    8 Min.
  • Storytelling: tra Sogno e Realtà Immersiva
    Mar 31 2025

    Un nuovo episodio che pone al centro la irrinunciabile e fondamentale dimensione del Sogno
    che è dinamismo dell'Immaginazione, palcoscenico dell'anima e delle sue immagini che danno forma a Storie e Narrazioni, miti condensatori di energie vitali.

    Ci rendiamo conto di quanto questo sia fondamentale nella costruzione di esperienze immersive che sono la materializzazione digitale dei sogni nella narrazione dei contenuti?

    E di quanto questo sia una frontiera da abitare per lo Storytelling, il Branding e la Narrazione di Impresa?

    Buon Ascolto!
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    7 Min.
  • "Comprendere": al cuore del Marketing Umanistico
    Mar 24 2025
    In questo nuovo episodio del mio podcast torno a proporvi una riflessione su ciò che considero al cuore del “Marketing Umanistico”: il “Comprendere”, disposizione che impegna mente-corpo, razionalità ed emozioni, che è dunque inteso come qualcosa di più del semplice capire, afferrare concettualmente.

    Una capacità di intuire, di entrare in empatia con il sentiment di chi ci segue, di chi ci ascolta, di coinvolgerlo e permettergli di fare propria la nostra narrazione. Di darci feedback necessari a rilanciarla, a raggiungere così, perfezionando algoritmi e modelli, all’autenticità dell’audience, creando connessioni più profonde con le esigenze dei nostri pubblici, alimentando engagement e fidelizzazione.

    Mi rifaccio alla nozione di Verstehen, cara al pensiero di Wilhelm Dilthey (1833-1911), filosofo e psicologo tedesco, che ci dà il senso del “comprendere” nell’interpretare la vita stessa.

    Buon ascolto!
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    9 Min.
  • Interattività, Personalizzazione, Coinvolgimento: Storytelling e IA
    Mar 14 2025
    “L’esperienza dell’Improvviso”, la valorizzazione dell’Istante, è ciò che oggi emerge nell’esperienze narrative, interattive e immersive offerte dall’uso dell’Intelligenza Artificiale.

    L’Interattività è il crocevia dove si incontrano Storytelling e funzionamento dell’IA, che creano nuove possibilità di “catarsi”, di trasformazione degli ascoltatori che possono decidere, personalizzare le trame delle storie.

    Vi propongo alcune mie brevi considerazioni.

    Voi cosa ne pensate?

    Buon ascolto
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    12 Min.
  • Tra Algoritmi e Caos. Tra Dati ed Emozioni.
    Mar 10 2025
    “Io vi dico: bisogna aver ancora un caos in sé per poter generare una stella danzante. Io vi dico: voi avete ancora del caos in voi! Ahimè! Prossimo è il tempo in cui l’uomo non potrà più generare nessuna stella!” .

    In questo nuovo episodio del mio Podcast, riprendo una celebre frase tratta da “Così parlò Zarathustra” di Friedrich Nietzsche per introdurre alcune brevi considerazioni.

    Le Emozioni dicono il carattere “fragile”, imperfetto, asimmetrico e irrazionale dell’umano, punto di debolezza e di forza proprio delle possibilità della vita umana: da questa fragilità irrazionale, “caos” disordinato da cui generare “stelle danzanti”, derivano i dati forniti agli algoritmi su cui far basare campagne di comunicazione e marketing… Eppure ciò che è forza, le emozioni, nel modello degli impeccabili algoritmi dell’IA, potrebbe rappresentare un bug di sistema, una imperfezione.

    LA POSTA IN GIOCO è: il marketing cesellato dai processi iper-performanti dell’IA su noi tutti, contribuisce alla costruzione di credenze in un mondo razionale, calcolabile, “perfetto”: riducendo il caos, rischiamo di spegnere la luce delle stelle danzanti, delle emozioni che rendono possibile lo storytelling?


    BUON ASCOLTO!
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    5 Min.
  • Content Creation, Storytelling tra Socrate, Platone e Kant!
    Feb 27 2025

    Cosa c'entra la Filosofia con la Content Creation, la Content Curation e lo Storyteller?

    Direi che ci sono legami profondi e illuminanti le possibilità proprie di una narrazione di Contenuti:

    in ordine alla natura del "Contenuto" nel suo essere ad un tempo Sostanza e Forma
    e in questa sua "ontologia" lasciarsi attraversare da un rinnovato interesse, per andare oltre
    alla "cosa in sé" della Sostanza del Contenuto;

    in ordine all'attività di un Content Creator e Curator, Storyteller, al servizio di un'Impresa e di un Brand, aiuta a porre le giuste domande per individuare ciò che è Contenuto, metodologie e strategie di Comunicazione, Interpretazione e Creazione delle Forme più adatte.

    Vi invito ad ascoltare queste mie brevi riflessioni: e voi, cosa ne pensate?



    Buon Ascolto!
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    13 Min.