Piccola Sicilia Titelbild

Piccola Sicilia

Reinhören
Dieses Angebot sichern 0,00 € - kostenlos hören
Angebot endet am 1.12.2025 um 23:59 Uhr. Es gelten die Audible Nutzungsbedingungen.
Prime Logo Bist du Amazon Prime-Mitglied?
Audible 60 Tage kostenlos testen
Für die ersten drei Monate erhältst du die Audible Premium Mitgliedshaft für nur 0,99 € pro Monat. Dazu erhältst du ein Bonusguthaben von 15 € für Audible.de. Du wirst per Mail benachrichtigt.
Pro Monat bekommst du ein Guthaben für einen beliebigen Titel aus unserem gesamten Premium-Angebot. Dieser bleibt für immer in deiner Bibliothek.
Höre tausende enthaltene Hörbücher, Audible-Originale, Podcasts und vieles mehr.
Pausiere oder kündige dein Abo monatlich.
Aktiviere das kostenlose Probeabo mit der Option, monatlich flexibel zu pausieren oder zu kündigen.
Nach dem Probemonat bekommst du eine vielfältige Auswahl an Hörbüchern, Kinderhörspielen und Original Podcasts für 9,95 € pro Monat.
Wähle monatlich einen Titel aus dem Gesamtkatalog und behalte ihn.

Piccola Sicilia

Von: Daniel Speck
Gesprochen von: Valentina Pollani
Dieses Angebot sichern 0,00 € - kostenlos hören

9,95 €/Monat nach 3 Monaten. Angebot endet am 1.12.2025 um 23:59 Uhr. Monatlich kündbar.

9,95 € pro Monat nach 30 Tagen. Monatlich kündbar.

Für 17,95 € kaufen

Für 17,95 € kaufen

ZEITLICH BEGRENZTES ANGEBOT. Nur 0,99 € pro Monat für die ersten 3 Monate + 15 € Audible-Guthaben. Danach 9,95 €/Monat. Bedingungen gelten. Jetzt starten.

Über diesen Titel

Sicilia, oggi. Dal fondo del mare emergono i resti di un aereo inabissatosi durante la Seconda guerra mondiale. Tra i reperti, una vecchia macchina fotografica con due iniziali perfettamente leggibili: M.R. Quelle di Moritz Reincke?

Quando Nina era piccola, bastava menzionare quel nome perché calasse un silenzio di ghiaccio: in famiglia, il nonno Moritz era un tabù. Cineoperatore dell'esercito tedesco di stanza in Nord Africa, non aveva mai fatto ritorno a Berlino. Sul perché, solo tre parole: "Disperso nel deserto". Forse per questo Nina è diventata archeologa, per chiarire misteri irrisolti. Ma proprio ora che la verità sembra venire a galla insieme al relitto, una sconosciuta si fa avanti con una storia che stravolge ogni certezza. Nata a Tunisi, dice di essere figlia di Moritz - o meglio, Maurice: il nome della sua seconda vita.

Tunisi, 1942. Nel quartiere chiamato "Piccola Sicilia" convivono da sempre ebrei, cristiani e musulmani. Tanti gli immigrati italiani, come la famiglia ebrea dei Sarfati: il dottor Albert e sua moglie Mimi; il figlio maggiore, Victor, affascinante pianista; e Yasmina, salvata dall'orfanotrofio e cresciuta come una figlia, animo inquieto che trova rifugio nei sogni e nell'adorazione per Victor. Con l'arrivo della guerra l'equilibrio del loro piccolo angolo cosmopolita inizia a vacillare.

Tra gli invasori tedeschi, un giovane soldato filma quel mondo prossimo alla fine. Il suo nome è Moritz. Taciturno ma straordinario osservatore, preferisce restare ai margini dell'inquadratura, senza farsi coinvolgere dagli eventi. Non sa che una scelta di umanità sta per legare in maniera irreversibile il suo destino a quello di Victor e Yasmina. A costo della sua stessa vita. Perché non si può vivere senza scegliere, e non si può amare senza perdere l'innocenza.

Sullo sfondo epico della Storia in cui affondano le radici del nostro presente, s'intessono le sorti di due famiglie, spezzate e unite a loro insaputa. Un intreccio sublime di destini in cerca di un luogo da chiamare casa, di un nome in cui trovare rifugio, di una storia in cui riconoscersi e sciogliere i nodi dell'anima.

©2018 Sperling & Kupfer (P)2019 Sperling & Kupfer
Frauenliteratur

Diese Titel könnten dich auch interessieren

Volevamo andare lontano Titelbild
Piccola Sicilia Titelbild
Jaffa Road Titelbild
La portalettere Titelbild
Il commissario Bordelli Titelbild
Il nostro momento imperfetto Titelbild
Ci vediamo un giorno di questi Titelbild
Gente del Sud Titelbild
Il Gattopardo Titelbild
Tutto è qui per te Titelbild
I leoni di Sicilia Titelbild
Oliva Denaro Titelbild
La vita intima Titelbild
L'amica geniale Titelbild
Testimone inconsapevole Titelbild
Alle Sterne
Am relevantesten
Mi è piaciuto anche di più di Volevamo andare lontano, che avevo letto subito prima. La cura dei dettagli storici, sociali e geografici dell’autore è davvero notevole. La storia è molto partocolare ed emozionante. All’inizio mi aveva un po’ deluso che lo stile narrativo ricalcava alla lettera quello dell’opera precedente, ma presto ho capito che quella tipicità dell’autore era molto convincente e gradevole. La lettrice è davvero brava e mi ha trasmesso il suo entisiasmo. Sono curioso della prossima narrazione. Bravo Daniel e grazie delle belle emozioni e gocce di saggezza che mi hai trasmesso Gianni Monacense

Drammatico e avvincente

Ein Fehler ist aufgetreten. Bitte versuche es in ein paar Minuten noch einmal.

La storia è appassionante e la narratrice è brava nonostante la sua scarsità nelle lingue che da lettrice non è cosa da nulla. Io non capisco perché non si informa prima di dire assurdità. Il suo tedesco è assurdo, non si può proprio sentire. Chiunque sa che si dice Strasse e non strabe. Il francese non era migliore e addirittura alcune pronunce italiane erano errate. La fine è deludente, però val la pena leggerlo/ ascoltarlo.

Che fine cretina

Ein Fehler ist aufgetreten. Bitte versuche es in ein paar Minuten noch einmal.