L'animale che mi porto dentro Titelbild

L'animale che mi porto dentro

Reinhören
0,00 € - kostenlos hören
Aktiviere das kostenlose Probeabo mit der Option, monatlich flexibel zu pausieren oder zu kündigen.
Nach dem Probemonat bekommst du eine vielfältige Auswahl an Hörbüchern, Kinderhörspielen und Original Podcasts für 9,95 € pro Monat.
Wähle monatlich einen Titel aus dem Gesamtkatalog und behalte ihn.

L'animale che mi porto dentro

Von: Francesco Piccolo
Gesprochen von: Lino Musella
0,00 € - kostenlos hören

9,95 € pro Monat nach 30 Tagen. Monatlich kündbar.

Für 9,95 € kaufen

Für 9,95 € kaufen

Über diesen Titel

"Quello che tenevo compresso dentro di me, nell'ora di educazione fisica o durante i film di Maciste, o certe sere quando andavo a dormire e avevo paura, era l'angoscia di dimostrare di essere maschio. Doverlo far vedere a tutti, ogni ora, ogni giorno, ogni settimana. E ogni volta misurare la mia inadeguatezza". "Se c'è qualcosa che mi dispiace molto, se ho un dolore fisico, se ho una scadenza, se devo risolvere un tarlo interiore, se ho dei dubbi, se ingrasso, se mi colpisce un lutto molto doloroso, se faccio un incidente per strada - ignoro; ignoro tutto. Vado avanti, non voglio intoppi. Continuo".

Quella che Francesco Piccolo racconta è la formazione di un maschio contemporaneo, specifico e qualsiasi. Il tentativo fallimentare, comico e drammatico, di sfuggire alla legge del branco - e nello stesso tempo, la resa alla sua forza. La lotta indecidibile e vitale tra l'uomo che si vorrebbe essere e l'animale che ci si porta dentro. Perché esiste un codice dei maschi; quasi tutte le sue voci sono difficili da ripetere in pubblico, eppure non c'è verso di metterle a tacere. Tanti anni passati a cercare di spegnere quel ronzio collettivo per poi ritrovarsi ad ascoltarlo, nel proprio intimo, nei momenti più impensati.

"Dentro di me continuerò sempre a chiedermi: siete contenti di me? sono come mi volevate?" In un mondo da sempre governato dai maschi, capirli è la chiave per guardare più in là. Per questo il racconto si nutre di tutto ciò che incontra - Sandokan e Malizia, i brufoli e il sesso, l'amore e il matrimonio, l'egoismo e la tenerezza - in un andamento vivissimo ma riflessivo, a tratti persino saggistico, che ci interroga e ci risponde, fino a ridisegnare il nostro sguardo.

©2018 Rosaria Carpinelli Consulenze Editoriali Srl (P)2019 Audible Studios
Essays

Diese Titel könnten dich auch interessieren

Il desiderio di essere come tutti Titelbild
Momenti di trascurabile infelicità Titelbild
Momenti di trascurabile felicità Titelbild
I Quattro Accordi. Guida pratica alla libertà personale Titelbild
Son qui: m'ammazzi Titelbild
La teoria di lasciare andare [The Let Them Theory] Titelbild
Superba è la notte Titelbild
La bella confusione Titelbild
L'età fragile Titelbild
Chi dice e chi tace Titelbild
Il mio anno di riposo e oblio Titelbild
La camera azzurra Titelbild
Hanno tutti ragione Titelbild
Magnifico e tremendo stava l'amore Titelbild
Romanzo senza umani Titelbild
Storia di mia vita Titelbild
Noch keine Rezensionen vorhanden