Niente di vero Titelbild

Niente di vero

Reinhören
0,00 € - kostenlos hören
Aktiviere das kostenlose Probeabo mit der Option, monatlich flexibel zu pausieren oder zu kündigen.
Nach dem Probemonat bekommst du eine vielfältige Auswahl an Hörbüchern, Kinderhörspielen und Original Podcasts für 9,95 € pro Monat.
Wähle monatlich einen Titel aus dem Gesamtkatalog und behalte ihn.

Niente di vero

Von: Veronica Raimo
Gesprochen von: Cristina Pellegrino
0,00 € - kostenlos hören

9,95 € pro Monat nach 30 Tagen. Monatlich kündbar.

Für 11,95 € kaufen

Für 11,95 € kaufen

Über diesen Titel

La lingua batte dove il dente duole, e il dente che duole alla fin fine è sempre lo stesso. L'unica rivoluzione possibile è smettere di piangerci su. In questo romanzo esilarante e feroce, Veronica Raimo apre una strada nuova. Racconta del sesso, dei legami, delle perdite, del diventare grandi, e nella sua voce buffa, caustica, disincantata esplode il ritratto finalmente sincero e libero di una giovane donna di oggi.

Niente di vero è la scommessa riuscita, rarissima, di curare le ferite ridendo. "All'inizio c'è la famiglia. Veronica Raimo racconta che, specialmente se si è figlie, quell'inizio combacia con la fine" (Domenico Starnone).

"Leggere questo romanzo è una festa. Ma molte pagine sono ferite da medusa: bruciano alla distanza" (Claudia Durastanti).

Prendete lo spirito dissacrante che trasforma nevrosi, sesso e disastri famigliari in commedia, da Fleabag al Lamento di Portnoy, aggiungete l'uso spietato che Annie Ernaux fa dei ricordi: avrete la voce di una scrittrice che in Italia ancora non c'era. Veronica Raimo sabota dall'interno il romanzo di formazione. Il suo racconto procede in modo libero, seminando sassolini indimenticabili sulla strada. All'origine ci sono una madre onnipresente che riconosce come unico principio morale la propria ansia; un padre pieno di ossessioni igieniche e architettoniche che condanna i figli a fare presto i conti con la noia; un fratello genio precoce, centro di tutte le attenzioni.

Circondata da questa congrega di famigliari difettosi, Veronica scopre l'impostura per inventare se stessa. Se la memoria è una sabotatrice sopraffina e la scrittura, come il ricordo, rischia di falsare allegramente la tua identità, allora il comico è una precisa scelta letteraria, il grimaldello per aprire all'indicibile. In questa storia all'apparenza intima, c'è il racconto precisissimo di certi cortocircuiti emotivi, di quell'energia paralizzante che può essere la famiglia, dell'impresa sempre incerta che è il diventare donna. Con una prosa nervosa, pungente, dall'intelligenza sempre inquieta, Veronica Raimo ci regala un monologo ustionante.

"Veronica Raimo è l'unica che mi ha fatto ridere ad alta voce con un testo scritto in prosa da quando ero adolescente" (Zerocalcare).

©2022 Einaudi (P)2022 Einaudi
Belletristik

Diese Titel könnten dich auch interessieren

Accabadora Titelbild
Tre ciotole Titelbild
L'età fragile Titelbild
La portalettere Titelbild
La vita intima Titelbild
L'isola di Arturo Titelbild
L'Arminuta Titelbild
La Storia Titelbild
Testimone inconsapevole Titelbild
I leoni di Sicilia Titelbild
Grande meraviglia Titelbild
Cuore nero Titelbild
Tasmania Titelbild
La solitudine dei numeri primi Titelbild
Alle Sterne
Am relevantesten  
Un libro che ho fatto fatica a finire, devo ringraziare la lettrice per avermi aiutato nel compito.
Pur contenendo alcuni spunti interessanti, la narrazione è zavorrata da un'inutile grettezza ostentata. La velleità comica è lungi dal raggiungere l'obiettivo. Peccato.

Peccato

Ein Fehler ist aufgetreten. Bitte versuche es in ein paar Minuten noch einmal.