Esci da quella stanza Titelbild

Esci da quella stanza

Come e perché riportare i nostri figli nel mondo

Reinhören
0,00 € - kostenlos hören
Aktiviere das kostenlose Probeabo mit der Option, monatlich flexibel zu pausieren oder zu kündigen.
Nach dem Probemonat bekommst du eine vielfältige Auswahl an Hörbüchern, Kinderhörspielen und Original Podcasts für 9,95 € pro Monat.
Wähle monatlich einen Titel aus dem Gesamtkatalog und behalte ihn.

Esci da quella stanza

Von: Alberto Pellai, Barbara Tamborini
Gesprochen von: Beatrice Fazi
0,00 € - kostenlos hören

9,95 € pro Monat nach 30 Tagen. Monatlich kündbar.

Für 12,95 € kaufen

Für 12,95 € kaufen

ZEITLICH BEGRENZTES ANGEBOT. Nur 0,99 € pro Monat für die ersten 3 Monate. 3 Monate für 0,99 €/Monat, danach 9,95 €/Monat. Bedingungen gelten. Jetzt starten.

Über diesen Titel

Essere genitori competenti, capaci di «allenare» i nostri figli alla vita, non è facile. Soprattutto in questo inizio di terzo millennio, dominato dall'attrazione magnetica che il mondo online esercita su bambini e ragazzi. Da una parte, infatti, ci siamo noi adulti, con il nostro progetto educativo, desiderosi di fornire ai più giovani tutti gli strumenti di cui hanno bisogno per diventare grandi. Dall'altra c'è il marketing, che quando si rivolge ai nostri figli non ha alcuna attenzione per i loro bisogni di crescita. Anzi, strategicamente, identifica le loro fragilità e vulnerabilità per trasformarle in un'opportunità senza precedenti di profitto e manipolazione.

Il risultato è che il cuore e la mente dei ragazzi vengono sempre più risucchiati dalle piattaforme online, un nuovo Paese dei Balocchi che possono frequentare senza limiti, nello spazio circoscritto delle loro stanze. Alberto Pellai e Barbara Tamborini, da anni impegnati sul fronte educativo, sollecitano i genitori, gli insegnanti e gli adulti in generale a riflettere e ad abbandonare la rotta percorsa finora, per imboccarne una completamente nuova. Tenendo come bussola il principio che sostenere la crescita delle giovani generazioni significa arginare la pervasività con cui il digitale e lo smartphone hanno aggredito la loro vita.

Alla luce di questa convinzione analizzano due esperienze fondamentali dell'età evolutiva: il gioco e la socializzazione. Partendo da una critica tanto accurata quanto tagliente del modo in cui il mondo online le ha stravolte, Pellai e Tamborini offrono una serie di consigli concreti e validissimi per vincere la sfida oggi cruciale, ossia far uscire un figlio dalla propria stanza. Perché solo varcando la soglia di quello spazio angusto in cui - quasi senza accorgersene - si è recluso, potrà ritrovare la fatica, la bellezza e la libertà di diventare se stesso.

©2025 Mondadori Libri (P)2025 Mondadori Libri
Beziehungen Elternschaft & Familienleben Seelische & Geistige Gesundheit

Diese Titel könnten dich auch interessieren

Allenare alla vita Titelbild
Pronti per il grande salto. Come vivere la scuola media e gestire ansia, emozioni e nuove sfide Titelbild
Il talento della rondine Titelbild
La generazione ansiosa Titelbild
La bussola delle emozioni Titelbild
Ragazzo mio Titelbild
Mollami! Titelbild
Il quaderno dell'amore perduto Titelbild
Le cose che... nessuno ha il coraggio di dirti prima dei 10 anni Titelbild
Destinazione vita Titelbild
Lezioni d'amore per un figlio - Accompagnare i ragazzi nei labirinti dell'adolescenza Titelbild
La neve in fondo al mare Titelbild
La teoria di lasciare andare [The Let Them Theory] Titelbild
Miss Bee e il cadavere in biblioteca Titelbild
Mio figlio è normale? Titelbild
Cuori magnetici Titelbild
Noch keine Rezensionen vorhanden