I misteri di Giovanna d'Arco

4 Titel in dieser Serie
0 out of 5 stars Noch nicht bewertet

Zusammenfassung

Quattro titoli, quattro diverse opere, prosa e poesia. I Misteri di Charles Péguy, con la loro perfetta fusione di teologia, teatro e poesia, sono un'emozionante testimonianza della suggestione del mistero della fede cristiana.

Charles Péguy (Orléans 1873 - Villeroy 1914) poeta e saggista francese, è stato uno scrittore che, prima da socialista e successivamente da cattolico, ha sempre messo al centro della sua opera la passionalità e la dissidenza delle convinzioni ideologiche. Di forte fede socialista negli anni in cui, allievo di Romain Rolland ed Henri Bergson, frequentò l'École Normale Supérieure di Parigi e fondò i Cahiers de la Quinzaine, nel 1907 si convertì al cattolicesimo, con altrettanta passione e intransigenza. A questi anni risale la stesura di una delle sue opere più intense e suggestive, i Misteri, che in quattro libri, usciti in momenti differenti, sondano nel profondo la spiritualità e la passione della fede di una delle figure più affascinanti della cristianità: Giovanna d'Arco.

Il Mistero della carità, Il Portico del mistero della seconda virtù, Il Mistero della vocazione e Il Mistero dei Santi innocenti sono un'opera tanto eterogenea nella forma quanto omogenea nel contenuto. Monologhi e dialoghi, in prosa o versi sciolti, che vedono protagoniste la tredicenne Giovanna d'Arco, la sua amica Hauviette e madame Gervaise, la giovane suora con la quale la pulzella d'Orléans indaga nei suoi dubbi di fede.

Un lungo dramma in quattro atti in cui emerge l'evoluzione della coscienza credente di Giovanna, dalla scoperta del concetto teologico del male all'incredulità e quindi all'accettazione della vocazione, che la porterà al rogo. Ma, mentre nel Mistero della carità e in quello della vocazione ascoltiamo la voce della giovane Jeanette, la sua vergogna per la remissività degli abitanti della Lorena verso l'invasione inglese, la sua rabbia e infine l'accettazione della vocazione, Il Portico è un poema monologo di Madame Gervaise sulla virtù della Speranza e anche ne Il Mistero dei Santi Innocenti Giovanna tace mentre a parlare è Dio stesso che esprime, per bocca della giovane suora, la sua predilezione per l'innocenza dei bambini, in particolare per gli innocenti uccisi per mano di Erode.

Un'opera emozionante e profonda, che indaga nel profondo dell'animo di Giovanna d'Arco e dello spirito cristiano.

Nella versione audiolibro, le voci del dramma sono affidate a Daniela Maria Pieri, che dà voce alla pulzella d'Orléans, ben interpretandone il pathos giovanile, e a Silvia Cecchini che, con la sua voce matura e pacata, rievoca impeccabilmente l'immagine della suora che guiderà Giovanna alla sua vocazione.

Mehr anzeigen Weniger anzeigen
Produktliste
  • 3,95 € oder kostenlos mit einem Probeabo. Verlängert sich automatisch für 9,95 €/Monat nach Ablauf des Probeabos. Bedingungen gelten.

  • 3,95 € oder kostenlos mit einem Probeabo. Verlängert sich automatisch für 9,95 €/Monat nach Ablauf des Probeabos. Bedingungen gelten.

  • 3,95 € oder kostenlos mit einem Probeabo. Verlängert sich automatisch für 9,95 €/Monat nach Ablauf des Probeabos. Bedingungen gelten.

  • 3,95 € oder kostenlos mit einem Probeabo. Verlängert sich automatisch für 9,95 €/Monat nach Ablauf des Probeabos. Bedingungen gelten.

Neu bei Audible?

Wir schenken dir ein 30-tägiges kostenloses Probeabo
Weiter zum kostenlosen Probemonat Danach 9,95 € pro Monat. Jederzeit kündbar.

Hörbuchserien aller Genres entdecken

Mystery & Thriller Hörbuchreihen

Ob Langdon oder Hunter, hier findest du alle Thrillerserien.

Fantasy & Sci-Fi Hörbuchreihen

Ob Star Trek oder Harry Potter, hier findest du alle Fantasyserien.

Krimi Hörbuchreihen

Ob Dupin oder Sherlock, hier findest du alle Krimiserien.

Alle Hörbuchreihen

Entdecke jetzt die beliebtesten Hörbuchreihen bei Audible.