• Ep.158: Fabio Bacà, "L'era dell'Acquario"
    Oct 13 2025
    Walter è sopravvissuto a una valanga. Chloe fa la sexy influencer e immagina di costruirsi una nuova vita dall’altra parte del mondo. Samuele è in sedia a rotelle a causa di una patologia che gli ha tolto l’uso delle gambe e sta pensando di suicidarsi. Le storie di Walter, Chloe e Samuele sono legate da un filo che è la trama de “L’era dell’Acquario” di Fabio Bacà. Bellezza, amore e fraintendimenti, i personaggi di questo romanzo si domandano tutti la stessa cosa: quanto conta davvero la verità?
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    20 Min.
  • Ep.157 - Speciale Chora & Will Days: Il tempo con Alessandro D'Avenia
    Oct 7 2025
    Quale differenza esiste tra l’essere viventi e l’essere vivi? Per gli antichi la storia era un continuo divenire e il tempo circolare. Per noi moderni è una linea retta su cui correre nella speranza di un futuro migliore. In questa intervista lo scrittore Alessandro D'Avenia ci accompagna in un viaggio da Ulisse, che rifiuta l'immortalità per amore di Penelope, fino ai nostri giorni, dominati dall'illusione che il meglio debba ancora venire.
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    52 Min.
  • Ep.156: Lia Piano, "L'arte di perdersi"
    Sep 29 2025
    La protagonista dell'ultimo libro di Lia Piano "L'arte di perdersi" è una “femmina di Peter Pan fuori tempo massimo”. È una donna di cinquant’anni, indipendente, senza legami, abituata a badare solo a se stessa. La sua vita cambia quando una zia che ha sempre odiato le lascia in eredità una grande casa su un terrazzamento ligure che sta lentamente scivolando verso il basso. La ristrutturazione della casa costringerà la protagonista a continui traslochi, obbligandola a fare l’unica cosa alla quale si è sempre opposta: crescere.
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    16 Min.
  • Ep.155: Nadeesha Uyangoda, "Acqua sporca"
    Sep 22 2025
    Chi dopo 30 anni trascorsi in Italia come badante parte per il suo Paese di origine, ci sta tornando o ci sta andando? Nella scelta del verbo sta tutta la vita di Neela, che in Sri Lanka lascia una figlia piccola per raggiungere il marito in Italia. Quando, sei anni dopo, la figlia Ayesha si ricongiunge con i genitori in Italia, comincia per lei una vita di confusione geografica, linguistica e affettiva. Alla storia di queste due donne srilankesi si affianca quella delle sorelle di Neela, rimaste sull’isola a condurre una vita intrisa di spiritualità, tradizioni e magia. Con “Acqua sporca” Nadeesha Uyangoda dà voce all’esercito delle lavoratrici domestiche che hanno lasciato le loro vite per occuparsi delle nostre.
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    24 Min.
  • Ep.154: Fabrizio Sinisi, "Il prodigio"
    Sep 15 2025
    Nel cielo compare un volto e sulla terra inizia lo scompiglio: c’è chi ci vede un messaggio divino, chi un fenomeno meteorologico, chi il segnale di una guerra chimica in arrivo. E in questo caos, don Luca, il protagonista del romanzo “Il prodigio” di Fabrizio Sinisi, in balia dell’amore non ricambiato che nutre verso una ragazza, è chiamato a dare risposte che non ha, in una società che nel momento della crisi tira fuori il peggio di sé.
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    25 Min.
  • Ep.153: Cecilia Sala, "I figli dell'odio"
    Sep 8 2025
    Dagli insediamenti in Cisgiordania dove le ragazzine inneggiano alla fine della mescolanza tra ebrei e non ebrei a Tulkarem, dove i ragazzini palestinesi appendono ai fucili le foto degli amici uccisi e si preparano a combattere i soldati israeliani, fino a Teheran, dove è stata arrestata e dove i giovani sfidano ogni giorno la Repubblica islamica con i loro abiti e i loro gesti. Cecilia Sala racconta nel libro “I figli dell’odio” le nuove generazioni che vivono sulla loro pelle le guerre che sono in corso in Medioriente. Guerre che hanno ereditato e che forse non saranno in grado di far finire.
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    23 Min.
  • L'Altra - Stagione 2: La Formula Uno di Francesca Michielin
    Sep 2 2025
    Nei weekend potete immaginarla a casa sul suo divano mentre guarda la Formula Uno. Ma quella per l'automobilismo è solo una delle tante altre passioni di Francesca Michielin, che oltre alla musica ama l'atletica e passare del tempo nel lavoratorio di ceramica, creando oggetti con le sue mani. In questa intervista realizzata nello spazio di Orbita in Triennale Milano, Francesca Michielin racconta a Silvia Nucini tutte le sue passioni, di quella volta che le hanno tolto il malocchio e di come, in un mondo che va sempre più veloce, sia riuscita a rallentare.
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    46 Min.
  • L'Altra - Stagione 2: I fiumi e la lotta di Antonio Franchini
    Aug 25 2025
    Scrivere, lottare e scendere i fiumi potrebbero apparire tre attività totalmente diverse e scollegate tra loro. Per Antonio Franchini, autore de “Il fuoco che ti porti dentro”, invece hanno molti punti in comune: tutte richiedono un alto livello di concentrazione. Per tutte ci vuole tecnica, ma soprattutto talento. Tutte rispondono al suo bisogno di consapevolezza e conoscenza.
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    33 Min.