Folgen

  • Capitolo VI
    Sep 8 2025

    Sembra che ormai chiaro che nell’epoca contemporanea si è verificata una spaccatura, una divisione tra uomini e donne di cui l’umanità non era mai stata così tanto cosciente. Per uno scrittore, sia uomo che donna, la profonda consapevolezza di questa scissione è ciò che veramente impedisce alla sua scrittura di elevarsi e diventare eterna. È possibile ricominciare a scrivere dimenticandosi dell’appartenenza al proprio sesso? È giunto il momento di tirare le fila di questo lungo e complesso discorso, rispondere alle obiezioni più ovvie e cercare di guardare al futuro. Per le donne rimane ancora tanto da scrivere e tanto da conquistare, ma la lezione che possiamo trarre da secoli di donne vissute nell’ombra del patriarcato è che il loro lavoro e la loro forza, per quanto sepolta, non può mai essere completamente dimenticata.

    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    53 Min.
  • Capitolo II
    Sep 8 2025

    Decisa a scoprire perché le donne siano più povere degli uomini, Virginia si reca al British Museum per consultare quanti più libri possibili sull’argomento. Questa ricerca si rivela più diffide di quanto previsto: a quanto pare gli uomini dedicano alle donne ogni tipo di studio e i risultati sono sempre contraddittori. Qual è il comune denominatore di tutti questi studi caotici? I professori sono arrabbiati. Ma cosa si nasconde dietro a questa rabbia? Per quale motivo gli uomini hanno bisogno di ribadire l’inferiorità delle donne? E soprattutto, come lasciarsi alle spalle i loro giudizi? La risposta, per Virginia, è molto più semplice e materiale di quanto si possa credere.

    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    41 Min.
  • Capitolo I
    Sep 8 2025

    Chiamata a pronunciare un discorso sulle donne e il romanzo, Virginia Woolf ha solo una verità da offrire: una donna per scrivere ha bisogno di soldi e una stanza tutta per sé. E comincia il racconto di come un giorno, mentre passeggia nel parco di Oxbridge, sia giunta a questa conclusione…

    Dopo la Grande Guerra sembra tutto diverso, un’illusione sembra essere crollata. La poesia è immensamente cambiata… perché anche i rapporti tra gli esseri umani non sono più gli stessi, specialmente quelli tra i sessi. Confrontando il pranzo sontuoso di Oxbridge con la cena scarna di Fernham, Virginia si chiede perché gli uomini sono più ricchi delle donne e questo la porta a riflettere sulla diversità dei mezzi economici tra i sessi e su quali siano le sue conseguenze sulla cultura e sulla tradizione delle donne.

    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    55 Min.