Un viaggio dispari Titelbild

Un viaggio dispari

Un viaggio dispari

Von: Chora Media
Jetzt kostenlos hören, ohne Abo

ZEITLICH BEGRENZTES ANGEBOT. Nur 0,99 € pro Monat für die ersten 3 Monate. 3 Monate für 0,99 €/Monat, danach 9,95 €/Monat. Bedingungen gelten. Jetzt starten.

Über diesen Titel

La lunga marcia dei diritti delle donne italiane lungo il Novecento raccontata attraverso i repertori sonori dell’Archivio Luce, interventi di storiche contemporanee, pagine di diari, lettere, memorie e testimonianze. Dalle aspirazioni di voto alle grandi conquiste degli anni ’70, un percorso a volte tortuoso, irto di ostacoli da superare e di pregiudizi da abbattere. Un viaggio ancora in corso…Copyright Chora Media Welt
  • Ep 6: Gli anticoncezionali e l'interruzione di gravidanza
    Feb 1 2023
    In Italia la diffusione dei mezzi anticoncezionali è il risultato di una lunga battaglia iniziata a cavallo tra Ottocento e Novecento all’interno di una società profondamente bigotta e moralista. Le contraddizioni e le ipocrisie che hanno caratterizzato il dibattito in Italia, mostrano come qualsiasi tipo di indagine scientifica del corpo e della sessualità umani, imperando una morale di stampo spiritualista, fosse additata come immorale e, soprattutto, anticristiana.Fu l’abolizione, attraverso una sentenza della Corte costituzionale, che vietava e puniva “la propaganda dei mezzi atti a impedire la procreazione” ma anche dell’utilizzo dei contraccettivi, a mettere fine alla contraccezione illegale. Un’onda si era messa in moto, che portò nel 1978 all’approvazione della legge 194 sull’aborto.
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    26 Min.
  • Ep 5: Il divorzio
    Feb 1 2023
    Di separazione coniugale si parla sin dai tempi dell’Unità d’Italia. Ma ci vollero due conflitti mondiali e più di 70 anni, prima che la proposta venne introdotta all’interno dell’ordinamento giuridico italiano. Oltre le grandi manifestazioni avute alla fine degli anni ‘60, il deputato socialista Loris Fortuna ebbe un ruolo cruciale nella sensibilizzazione delle masse sul tema.
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    25 Min.
  • Ep 4: La legge e la società
    Feb 1 2023
    Nella società, nel suo complesso, il rapporto tra uomini e donne è ancora estremamente impari, soprattutto se si parla di un tema tabù come il sesso. Nel 1958 viene approvata la legge Merlin, che abolisce lo sfruttamento statale della prostituzione e la minorazione dei diritti delle prostitute. Nel 1959 uscì il libro di Gabriella Parca “Le italiane si confessano” suscitando un vero scandalo. Per la prima volta donne di ogni strato sociale confessavano i rapporti con l’altro sesso, i ricatti subiti, le prevaricazioni, ma anche i diffusi pregiudizi e le violenze.
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    26 Min.
Noch keine Rezensionen vorhanden