Sveja Titelbild

Sveja

Sveja

Von: Sveja
Jetzt kostenlos hören, ohne Abo

Über diesen Titel

Sveja è la rassegna stampa su Roma che cambia ogni giorno. Ogni mattina alle 9, dal lunedì al venerdì, una voce diversa racconterà quel che accade in città.Copyright Sveja Politik & Regierungen
  • #816 Stop al piano urbanistico di Rocca, aggressioni in ospedale in aumento e iniziative per farla finita coi CPR, anche a Roma
    Sep 29 2025
    Buongiorno a tutte, tutti e tuttu! La rassegna stampa di oggi, lunedì 29 settembre è a cura di Lorenzo Boffa

    DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker e naturalmente sul nostro sito www.sveja.it

    • Sul Tempo i nuovi dati sull’aumento delle aggressioni al personale sanitario: 2 su 3 sono donne. Nel frattempo Ares pensa di dotare di bodycam il personale nelle ambulanze
    • Repubblica torna a parlare della legge che da un anno continua a ricevere bocciature: questa volta è il Governo centrale a chiedere a Rocca di riscrivere la legge sull’urbanistica
    • Un sabato di mobilitazione: su Romatoday il corteo al Quarticciolo all’interno della due giorni per mettere al centro le istanze del quartiere; sul Manifesto il corteo davanti al CPR di Ponte Galeria con la statua mobile Marco Cavallo, nata durante la lotta per la chiusura dei manicomi
    • Sul Messaggero un titolo che ci lascia perlesse: che senso ha chiamare “foto hot” delle foto scattate a tradimento sotto la gonna?

    Foto di Giulia Tomassetti Pellegrini
    Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne.
    Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.
    La sigla di Sveja è di Mattia Carratello
    Vuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!
    La rassegna stampa torna domani, con Ilenia Polsinelli!


    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    31 Min.
  • Palestina chiama, Roma risponde
    Sep 27 2025
    La manifestazione del 22 settembre 2025 ha portato migliaia di persone in strada e nelle piazze di Roma, come in quelle del resto d'Italia. Intanto, gli studenti e le studentesse hanno ottenuto una mozione del Senato Accademico di Roma Tre contro lo stato d'Israele.
    Di questo risultato e delle prospettive delle lotte studentesche parliamo con Laura Peritore, rappresentante del movimento Cambiare Rotta.
    Ma l'ondata di passione e lotta per la Palestina richiede anche un'analisi politica alla luce del contesto globale e della retorica filogovernativa. Abbiamo chiesto un intervento allo storico Davide Conti.

    Questa puntata del Tamburino è curata e condotta da Mariasole Garacci.

    Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.

    Sostienici anche tu su sveja.it
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    33 Min.
  • #815 Scontro di civiltà per una ciclabile a via Panama, walkie talkie e altre storie di Roma
    Sep 26 2025
    La rassegna stampa di oggi, venerdì 26 settembre 2025, è a cura di Luca Dammicco

    Non si fermano le mobilitazioni per Gaza, ieri un corteo ha raggiunto il Ministero degli Esteri, mentre alcuni professori e ricercatori della Sapienza scrivono alla rettrice per chiedere, nuovamente, la sospensione degli accordi di collaborazione con imprese e università israeliane, su Repubblica.

    sempre su Repubblica, ritorna ciclico il problema dei parcheggiatori abusivi, a quanto sembra aumentato per entità e pericolosità a causa di nuovissimi apparati logistici.

    dal Corriere della Sera: scontro di civiltà per una ciclabile a via Panama, i residenti protestano perché l'ampliamento di una pista ciclabile crea da mesi molto traffico nel quartiere. Uno scontro tra posizioni che nei prossimi mesi sentiremo molto spesso in città.

    sempre dal Corriere, la morte di Simona Bortoletto, investita da un auto a Fiumicino. L'autista responsabile conosceva la vittima e ora si ipotizza una dinamica diversa da quella dell'incidente.

    sul Messaggero, qualche dato sul livello folle dei prezzi delle stanze in affitto a Roma

    Infine, oggi e domani al Quarticciolo: Elodie, Zerocalcare, Mastandrea, Riondino, il collettivo GKN e tante altre realtà dialogano su periferie, lotte dal basso e racconto mediatico.


    Foto GT

    Segui tutte le puntate su www.sveja.it

    Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    26 Min.
Noch keine Rezensionen vorhanden