OLTRE. Storie di libertà Titelbild

OLTRE. Storie di libertà

OLTRE. Storie di libertà

Von: Me.dea
Jetzt kostenlos hören, ohne Abo

Über diesen Titel

"Oltre. Storie di libertà" è un podcast di Me.dea prodotto da LaV Comunicazione La voce narrante è di Lodovica Reggio Le storie sono raccolte dalle operatrici di Me.dea Producer Enzo Governale con la collaborazione di Chiara Saletta Grafica del progetto di Mara Mayer Le storie raccontate sono frutto di fantasia. Ogni riferimento a fatti e persone è puramente casuale. Il Centro antiviolenza Me.dea ha sede ad Alessandria e Casale Monferrato. L’iniziativa è stata realizzata con il sostegno della presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento Pari Opportunità in collaborazione con la Regione Piemonte nell’ambito del progetto #SAVE2 - Sensibilization Against ViolEnce Se pensate di aver bisogno o conoscete qualcuno che possa trovarsi nella stessa situazione della storia chiamate il numero verde 800 098 981 o visitate il sito www.medeacontroviolenza.it. La violenza non è un destino, dalla violenza si può uscire.© 2025 Me.dea Beziehungen Persönliche Entwicklung Persönlicher Erfolg Sozialwissenschaften
  • Ep 10 | Oltre. Storie di libertà. La storia di Sandra con Lodovica Reggio
    Mar 6 2025

    Se pensate di aver bisogno o conoscete qualcuno che possa trovarsi nella stessa situazione della storia chiamate il numero verde 800 098 981 o visitate il sito www.medeacontroviolenza.it. La violenza non è un destino, dalla violenza si può uscire.

    "Oltre. Storie di libertà" è un podcast di me.dea centro antiviolenza prodotto da LaV Comunicazione
    La voce narrante è di Lodovica Reggio
    Le storie sono raccolte dalle operatrici di me.dea
    Producer Enzo Governale con la collaborazione di Chiara Saletta
    Grafica del progetto di Mara Mayer
    Le storie raccontate sono frutto di fantasia. Ogni riferimento a fatti e persone è puramente casuale.
    Il Centro antiviolenza me.dea ha sede ad Alessandria e Casale Monferrato.

    L’iniziativa è stata realizzata con il sostegno della presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento Pari Opportunità in collaborazione con la Regione Piemonte nell’ambito del progetto #SAVE2 - Sensibilization Against ViolEnce

    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    12 Min.
  • Ep 9 | La storia di Sandra
    Mar 6 2025

    "Oltre. Storie di libertà" è un podcast di me.dea centro antiviolenza. Cinque storie di donne che accadono anche oggi.
    Come quella di Sandra.

    Se pensate di aver bisogno o conoscete qualcuno che possa trovarsi nella stessa situazione della storia chiamate il numero verde 800 098 981 o visitate il sito www.medeacontroviolenza.it. La violenza non è un destino, dalla violenza si può uscire.

    "Oltre. Storie di libertà" è un podcast di me.dea centro antiviolenza prodotto da LaV Comunicazione
    La voce narrante è di Lodovica Reggio
    Le storie sono raccolte dalle operatrici di me.dea
    Producer Enzo Governale con la collaborazione di Chiara Saletta
    Grafica del progetto di Mara Mayer
    Le storie raccontate sono frutto di fantasia. Ogni riferimento a fatti e persone è puramente casuale.
    Il Centro antiviolenza me.dea ha sede ad Alessandria e Casale Monferrato.

    L’iniziativa è stata realizzata con il sostegno della presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento Pari Opportunità in collaborazione con la Regione Piemonte nell’ambito del progetto #SAVE2 - Sensibilization Against ViolEnce

    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    12 Min.
  • Ep 8 | Oltre. Storie di libertà. La storia di Samira con Maryam El Hlimi
    Feb 6 2025

    Se pensate di aver bisogno o conoscete qualcuno che possa trovarsi nella stessa situazione della storia chiamate il numero verde 800 098 981 o visitate il sito www.medeacontroviolenza.it. La violenza non è un destino, dalla violenza si può uscire.

    "Oltre. Storie di libertà" è un podcast di me.dea centro antiviolenza prodotto da LaV Comunicazione
    La voce narrante è di Lodovica Reggio
    Le storie sono raccolte dalle operatrici di me.dea
    Producer Enzo Governale con la collaborazione di Chiara Saletta
    Grafica del progetto di Mara Mayer
    Le storie raccontate sono frutto di fantasia. Ogni riferimento a fatti e persone è puramente casuale.
    Il Centro antiviolenza me.dea ha sede ad Alessandria e Casale Monferrato.

    L’iniziativa è stata realizzata con il sostegno della presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento Pari Opportunità in collaborazione con la Regione Piemonte nell’ambito del progetto #SAVE2 - Sensibilization Against ViolEnce

    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    14 Min.
Noch keine Rezensionen vorhanden