Moda etica e sostenibile Titelbild

Moda etica e sostenibile

Moda etica e sostenibile

Von: Kristiana Venturini
Jetzt kostenlos hören, ohne Abo

Über diesen Titel

Moda Etica e Sostenibile PodCast diffonde informazioni e approfondimenti sulla moda sostenibile. A cura di Kristiana Venturini, presidente dell’associazione no-profit Moda Etica e Sostenibile, il canale ospita interviste e speciali tematici. Salotto della sostenibilità: Parliamo di moda etica e sostenibile in modo semplice, sincero e senza statistiche. Interviste con manager, imprenditori, scrittori, designer e altre persone di riferimento attive nel mondo del Sustainable Fashion in Italia e all’estero. W(A)NDERmind “Let your mind wander and discover the wonder” è la rubrica di riflessioni, commenti e punti di vista su moda etica e lifestyle sostenibile.Kristiana Venturini 2022 Kunst Management & Leadership Ökonomie
  • Come smettere di cercare l'approvazione degli altri ed eliminare gli haters per sempre?
    Dec 13 2022

    Come smettere di cercare l'approvazione degli altri ed eliminare gli haters per sempre?

    Le persone lottano per sentirsi accettate, vogliono vivere in pace e serenità senza gli haters che gli giudicano e non approvano le loro scelte.

    Da dove nasce questo desiderio?

    Parte dal bisogno di accetazione e approvazione che ognuno ha dentro di sé.

    L'obiettivo da raggiungere? Tutti mi devono accettare.

    Il problema qual'e? Che tu vuoi controllare il pensiero degli altri.

    Insomma, la convinzione è che potrai essere felice e vivere la tua vita serenamente solo quando tutti ti acceteranno, e nessuno ti offenderà mai più .

    Ti sembra un obiettivo reale da raggiungere? Ti sembra reale voler controllare i pensieri e comportamenti di "tutti"?

    A me sembra irreale.

    Per me la soluzione immediata a tutti i problemi di "accettazione" parte solo ed esclusivamente da "autoaccettazione". Perché, semplicemente, se tu ti accetti così come sei, attorno a te si crea una certa energia, una "protezione" contro ogni commento, ogni comportamento delle altre persone. Perché, se tu ti accetto davvero, non hai bisogno di essere accettata da tutti, stai bene così come sei. Quindi che cosa succede?

    Non devi portare avanti le battaglie, puoi vivere serenamente da subito.

    Mi dirai: ma come faccio a vivere serenamente se di continuo spuntano fuori le persone che mi urtano e mi offendono?

    Eccolo il problema: gli haters.

    Gli haters come ragionano? Perché lo fanno? Perché attaccano, perché offendono? Semplicemente, perché cercano disperatamente l'attenzione. Se loro fanno le battute e te reagisci offendendoti, stando male o in qualsisiasi modo loro ottengono ciò che hanno cercato: hanno alterato il tuo umore.

    Esercitati perciò a non farti influenzare dagli altri. Se padroneggi la tecnica di mantenere la calma, sempre e comunque, vedrai che diventerai "poco interessante" come il bersaglio degli haters. A loro piacciono le persone, che sono emotivamente sensibili, facilmente irritabili, le persone che reagiscono subito con un'emozione forte: la rabbia, la tristezza, la sfida, le lacrime... va bene qualsiasi reazione. Quello che non va bene a loro è essere ignorati. Attenzione, però, non dimostrare il tuo "non interesse" in modo da sfida, perché potrebbe scatenare la loro voglia di fare qualunque cosa per ottenere una tua reazione - qualsiasi.

    In poche parole, se non gli dai ciò che cercano vanno a cercarlo altrove. Se capisci che loro cercano la tua attenzione e te non gliela dai, prima o poi si stufano.

    Pensa come sarà bello il tuo mondo senza gli haters.

    Sai cosa c'è? Che gli haters non spariscono davvero dalla faccia della terra, semplicemente non avranno più il posto nel tuo mondo.

    Non ci credi? Prova a mettere in atto questa regola. Te. Solo te. Non devi convincere 4 amici, nemmeno condividerla con altre 10 persone.

    Non cercare l'appoggio da fuori, sii te stessa la fonte della tua forza, se tu accetti e ami te stessa non devi unirti e identificarti con altri e nemmeno combattere per essere accettata. Una volta che trovi il tuo vero sé e ti accetti completamente, sei libera di esprimerti in modo autentico, vestirti in modo che ti piace e nessun commento negativo potrà rovinarti la giornata.

    Scegli i vestiti che rappresentano la tua essenza, i vestiti sono la parte indispensabile della tua identità e trovare quelli giusti ti aiuta a sentirti a tuo agio.

    Quindi mettiti davanti allo specchio e guardati bene, comincia a parlare in modo indulgente con te stessa e impara ad accettarti, solo così potrai sentirti davvero accettata da tutti.

    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    5 Min.
  • My body my choice: come riuscire a fare le scelte senza farsi condizionare da ciò che piace o non piace agli altri
    Dec 1 2022

    Nella nostra era degli influencer

    uno dei vantaggi enormi che abbiamo raggiunto è che sono stati normalizzati e sdoganati tutti i stili di vestirsi,

    Ognuno può sentirsi pienamente libero di esprimersi attraverso i propri vestiti lo stile personale: piercing, tatuaggi, acconciature, scegliere l’aspetto naturale o farsi aiutare, ormai nessuno si scandalizza se una donna si rifà il seno o al contrario promuove il seno piccolo senza reggiseno.

    Allora se siamo riusciti a raggiungere questa libertà di espressione, perché non sempre riusciamo a esprimerci liberamente? Perché temiamo le valutazioni, le critiche degli altri…. Perché quello che conta per noi in realtà è l’approvazione… E per avere l’approvazione siamo disposti ad allinearci con delle aspettative, con delle idee di bellezza…

    La storia della mia amica è completamente diversa, lei non cerca l’approvazione, lei di natura e una ribelle e fa il contrario di ciò che la società vuole da lei.

    Allora sentite questa storia:

    Ci incontriamo dopo un po’ di tempo, in un bel mezzo d’estate, in spiaggia, quindi logicamente in costume. Considerando che non ci siamo viste per quasi un anno abbiamo tante cose da raccontarci, ma io rimango distratta da un particolare che è impossibile non notare e lei, nemmeno cerca di nasconderlo, anzi lo mostra con fierezza: il pelo che graziosamente spunta da sotto l’ascella.

    Ecco lei a quel punto con orgoglio mi spiega: “non mi depilo più. Non sopporto l’idea di essere un oggetto sessuale e nemmeno voglio più seguire il modello di bellezza imposto dal mondo dei maschi, che obbligano tutte le donne ad essere come loro comandano.”

    Io ci penso un po’ e poi le chiedo:

    “Quindi fammi capire: ti sei fatta crescere il pelo per dare fastidio ai maschi?”

    E lei, ridendo, ammette.

    Io aggiungo: “perciò ora sei l’oggetto di desiderio di tutti i maschi che adorano le donne pelose.”

    Lei, con la faccia schifata, rimane senza parole, quindi cerco di rincuorarla:”Fai le scelte per te stessa, non per piacere o meno agli altri. Sai, non è possibile piacere e tutti, ma e altrettanto impossibile non piacere a nessuno”, a sto punto scoppiammo a ridere entrambe.

    Infatti, Se il nostro obiettivo è piacere o non piacere a qualcuno, seguire o non seguire lo stile di vita, di vestirsi, di mostrarsi o non mostrarsi..

    Perdiamo il tempo che potremmo usare per approfondire il rapporto con noi stessi.

    Ogni azione ha senso se l’obiettivo è mirato sulla nostra crescita e sul conoscerci meglio, sulla ricerca del nostro benessere.

    Viviamo in un’era dove abbiamo a disposizione un’infinità di possibilità.

    La vasta scelta a volte ci manda in tilt, perché in fondo non sappiamo che cosa vogliamo e la pressione di dover scegliere crea l’ansia.

    Se non sappiamo quale è il nostro desiderio autentico e non abbiamo chiari i nostri obiettivi, potremmo finire per scegliere una delle due direzioni principali: scegliere per adeguarsi o per ribellarsi.

    In entrambi i modi significa fare una scelta condizionata.

    Condizionata da ciò che piace o non piace agli altri.

    Per riuscire a fare delle scelte basate su ciò che si vuole, per prima cosa bisogna indagare nel profondo del nostro cuore e chiedere alla nostra anima e scoprire il nostro vero volere.

    Ma per riuscire a capire ci vuole tanto tempo, diversi tentativi, esperimenti e avventurose ricerche.

    Il rapporto che si sviluppa con il proprio corpo è una cosa molto delicata e intima e va coltivato. Con pazienza e amore.

    Perciò ricordatevi, Fate le scelte basate su ciò che piace a voi, e sentitevi libere di provare e cambiare mille volte finché non trovate ciò che fa per voi, ma non fatevi distrarre cercando di capire che cosa piace agli altri.

    Riuscire a capire se stessi e amarsi incondizionatamente è il passo fondamentale per poter creare un benessere personale e di conseguenza collettivo.

    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    5 Min.
  • Vestire in modo consapevole: comunicare la propria identità attraverso i vestiti
    Nov 22 2022

    Vestire in modo consapevole: comunicare la propria identità attraverso i vestiti

    A volte ci capita che desideriamo realizzare un miglioramento, ma questo non arriva.

    Per scoprire come mai, è necessario trovare la ragione che spesso risiede nel nostro subconscio.

    Infatti la prima condizione purché si verifichi un cambiamento è definirlo in modo chiaro e di seguito capire che cosa ci trattiene dal raggiungerlo.

    Diciamo che il nostro obiettivo sia “vestire in modo consapevole”. Per cambiare il mio stile attuale devo capire alcune cose fondamentali:

    Perché desidero questo cambiamento?

    Perché non riesco a realizzarlo?

    Che cosa mi ferma?

    Che cosa invece mi aiuta a andare avanti?

    Che cosa vuol dire per me ‘vestirsi in modo sostenibile?’

    E poi le cose molto più pratiche:

    Che cosa c’è nel mio armadio?

    Quale è lo stile che preferisco?

    Come faccio a capire se i vestiti sono stati prodotti davvero in maniera etica e sostenibile?

    Prima di tutto bisogna approfondire la conoscenza sull’argomento.

    Capire che cosa sia davvero la ‘Moda Etica e Sostenibile’.

    Capire che io come consumatore ho il potere di scegliere e quindi influenzare l’offerta del mercato che per forza segue la domanda.

    Capire che il modo in cui mi vesto è strettamente collegato al mio modo di essere.

    Capire che attraverso i vestiti comunichiamo i nostri pensieri, le nostre convinzioni, la nostra identità.

    Mi viene in mente la storia di una mia cara amica:

    Lei è appassionata di moda, adora scegliere i vestiti con cura e abbinare tutti gli accessori alla perfezione. Quando le venivano fatti i complimenti, lei cominciava a giustificarsi e elencava in modo dettagliato i prezzi e provenienza di ogni capo, per dimostrare che non ha speso tanto e che lei non è per niente vanitosa.

    È stata la sua mamma a chiamarla ‘vanitosa’. Perché dal suo punto di vista chi tiene tanto ai vestiti è senza dubbio una persona priva di valori, superficiale e vuota dentro.

    Che peccato! I genitori a volte non si rendono conto che conseguenze hanno le loro parole e convinzioni che trasmettono.

    Quindi che cosa è successo? La mia amica aveva dentro di sè un senso di estetica, l’amore per il bello, ma l’ha sempre represso per non essere considerata una persona vanitosa.

    Una volta che ha individuato la radice di questa credenza l’ha potuto eliminare.

    Ora vive in piena libertà la sua passione, si veste in modo creativo e sprizza di gioia senza un minimo rimorso. E sia chiaro la sua energia positiva si percepisce e influenza notevolmente le persone attorno a lei.

    Ecco: una parte di approccio sostenibile alla moda è la positività: non si può vivere a lungo provando le emozioni negative, non è sostenibile, non è sano. Bisogna fermarsi, indagare e trovare dentro di noi gli schemi mentali sbagliati che sono radicati nel nostro subconscio, individuarli e rimuoverli.

    Perciò per la logica, prima devo capire chi sono e di seguito scegliere i vestiti!

    Facile da dire ma impegnativo da realizzare! anche perché la ricerca di se stessi è e un compito che a volte dura anni, a volte una vita intera.

    Ma il viaggio interiore è quello più avventuroso e più bello che si possa fare, perciò non posticipate la partenza, fate il primo passo.

    Insieme andremo ad approfondire alcune regole, che più che regole rigide sono delle idee e dei concetti che aiutano a fare dei ragionamenti, che ci stimolano a scoprire la parte autentica di noi. Perché solo quando si è autentici e quando si è se stessi, si può vivere appieno e provare la gioia e serenità.

    Quali sono le prossime tappe del nostro avventuroso viaggio per diventare uno shopper consapevole? Le scopriremo nella prossima puntata

    Vi aspetto.

    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    6 Min.
Noch keine Rezensionen vorhanden