Folgen

  • Episodio 7: IA tra WALL-E e filosofia
    May 16 2025

    C’è chi la usa come psicologo.

    Chi la interroga come fosse un oracolo.

    Chi la mette a scrivere, studiare, progettare.

    E poi ci siamo noi, che ci chiediamo dove stiamo andando davvero.


    In questo episodio ci siamo spinti un po’ più in là: tra apocalissi digitali e utopie algoritmiche.

    Cos’è l’intelligenza artificiale per noi, oggi? Un alleato? Un pericolo?

    Parliamo di futuro, di coscienza, e del rischio di delegare troppo. Anche a qualcosa che non sbaglia (quasi) mai.


    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    32 Min.
  • Episodio 6: Differenze generazionali (c'è un problema?)
    May 10 2025

    Ci sono bambini che sanno fare swipe prima di parlare.

    E genitori che danno un tablet in mano per spegnere un capriccio.

    Mentre da piccoli a noi bastava un’altalena, un bastone e un po’ di fantasia.

    In questo episodio parliamo di schermi, generazioni, e del rischio di crescere con lo sguardo rivolto solo in basso.

    Ci chiediamo cosa stiamo lasciando indietro mentre tutto corre online: il tempo lento, l’attenzione, la noia creativa.

    E proviamo a capire come si coltivano oggi responsabilità e consapevolezza, in un tempo che ancora fatica a distinguere tra digitale e realtà.


    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    41 Min.
  • Episodio 5: Abitudini (quelle strane, ma nostre)
    May 2 2025

    C'è chi non può andare a dormire senza bere un bicchiere di latte.

    Chi si spalma tre sieri in faccia anche se è già in ritardo.

    Chi salta un allenamento e si sente in colpa come se avesse rotto un voto sacro.


    In questo episodio parliamo di quei piccoli riti quotidiani – a volte inspiegabili, spesso assurdi – che ci tengono insieme.

    Le abitudini che ci fanno sentire in controllo quando tutto il resto gira storto.

    Quelle che iniziano per caso e diventano regole non scritte.

    E ci chiediamo: sono conforto o gabbia?


    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    29 Min.
  • Episodio4: Chi sono gli amici all'università e come riconoscerli
    Apr 25 2025

    Nel quarto episodio parliamo di amicizie nate all’università: gruppi di studio improvvisati, legami che nascono per caso e diventano rifugi.

    Confrontiamo queste nuove dinamiche con quelle delle amicizie d’infanzia e riflettiamo su cosa succede quando lasci casa.

    Quando parti, tutto ciò che lasci sembra restare fermo.

    Ma tu no. Tu cambi, cresci, inciampi, ti reinventi.

    E tra una lezione e l’altra, impari che l’indipendenza non è solo una virtù, ma necessità.

    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    35 Min.
  • Episodio 3: Lo studio è un caos organizzato?
    Apr 18 2025

    Chi sfoga la frenesia sulla tastiera del pc, chi sopravvive con fogli sparsi per poi perderli e chi rimanda a domani…

    Nel terzo episodio parliamo di studio: metodi, manie e modi (a volte discutibili) di restare a galla.

    Architettura-Ingegneria vs Economia: tra calcoli, laboratori, memoria e mappe mentali; mettiamo a confronto due universi paralleli che condividono lo stesso tavolo… e lo stesso stress.

    Che tu sia team iPad, team cartaceo o team “ci penso domani”, questo episodio è per te!

    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    34 Min.
  • Episodio 2: I coinquilini
    Apr 11 2025


    I coinquilini: quelli che ti lasciano post-it sul frigo, quelli che abbandonano i piatti nel lavandino, quelli che diventano famiglia per caso.

    Ogni convivenza è un microcosmo di disaccordi, risate improvvise e scoperte inaspettate. Tra le mura di casa, dove l’intimità e il caos si intrecciano, capiamo cosa succede davvero quando non sei più solo con te stesso, ma con gli altri.


    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    26 Min.
  • Episodio 1: Trasferirsi è traumatico?
    Apr 4 2025

    Ciao a tutti! Vi diamo il benvenuto al nostro primo episodio. Mettetevi comodi, oggi parleremo di un argomento molto importante: trasferirsi all'università.

    Lo hai già fatto o stai cercando consigli? In qualunque caso questa chiacchierata contiene tutto quello che fa al caso tuo.


    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    32 Min.