L'isola di vetro Titelbild

L'isola di vetro

L'isola di vetro

Von: Radio Ca' Foscari
Jetzt kostenlos hören, ohne Abo

Über diesen Titel

L’isola di vetro è un programma che confronta storia e attualità del vetro artistico di Murano. Un racconto in sei puntate per capire cos’è stato il vetro per l’isola, cos’è al giorno d’oggi, e cosa può essere in futuro; proviamo a dipanare il filo di questo rapporto millenario attraverso le voci di chi si occupa, a vario titolo, di arte vetraria: grandi maestri, imprenditori, artigiani, studenti, ricercatori.

L’isola di vetro è un podcast di Università Ca’ Foscari Venezia, realizzato in collaborazione con Fondazione musei civici di Venezia.


Musica della sigla: Clash Dub di Shaolin Dub (licenza CC: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License)Copyright Radio Ca' Foscari
Sozialwissenschaften
  • Scienza e conoscenza del vetro
    Aug 7 2025
    In questa nostra passeggiata tra le vetrerie di Murano, abbiamo parlato di tradizione e innovazione, abbiamo sentito le storie di chi col vetro si sporca le mani - anzi, più spesso se le taglia e se le brucia.

    Abbiamo esplorato idealmente l’isola attraverso gli occhi di chi padroneggia il mestiere, ma proviamo a chiudere questa esplorazione con uno sguardo esterno, quello di chi il vetro lo studia, di chi su quest’arte prova a creare progetti.

    Dalla pratica alla teoria, per tornare alla pratica con idee nuove, perché la scienza può aiutare la conoscenza e viceversa.
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    14 Min.
  • Storie di vetro
    Jul 31 2025
    Questa è una puntata di storie. E a volte tenere assieme storie diverse con un unico filo conduttore può essere molto difficile. Qui il filo conduttore è semplicemente il vetro, nelle sue varie forme e lavorazioni; e le storie sono storie di persone che hanno deciso di dedicare una parte importante della loro vita - a volte una vita intera - a questo materiale.

    Sentiremo le storie di chi è nato a Murano e ci è rimasto sempre, investendo tutto sé stesso; le storie di chi da Murano è partito per l’America, per scoprire nuovi mondi anche nella lavorazione vetraria; le storie di chi l’America l’ha trovata a Murano, arrivando da fuori e ricostruendosi un mondo; le storie di chi da Murano prende la materia prima, ma vive e lavora a Venezia dove ha deciso di riscoprire un mestiere antico.
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    17 Min.
  • A Murano, insieme
    Jul 24 2025
    Se la competizione è una componente vitale del cosiddetto mercato libero, in un luogo particolare come Murano è fondamentale che oggi questa sia affiancata alla cooperazione. Oggi, in un’epoca in cui Murano è unica ma non è più la sola, cooperazione significa sopravvivenza, ma anche sviluppo.

    In questo episodio cerchiamo di capire come a Murano, nell'ambito dell'arte vetraria, possano convivere la necessità di custodire arti e segreti secolari, e quelli di aprirsi alla collaborazione con gli altri e non essere completamente ermetici verso l'esterno.

    Musica della sigla: Clash Dub di Shaolin Dub (licenza CC: Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License)
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    16 Min.
Noch keine Rezensionen vorhanden