LeoniFiles Titelbild

LeoniFiles

LeoniFiles

Von: Istituto Bruno Leoni
Jetzt kostenlos hören, ohne Abo

ZEITLICH BEGRENZTES ANGEBOT. Nur 0,99 € pro Monat für die ersten 3 Monate. 3 Monate für 0,99 €/Monat, danach 9,95 €/Monat. Bedingungen gelten. Jetzt starten.

Über diesen Titel

La serie podcast ammiraglia dell'Istituto Bruno Leoni


Ogni venerdì rassegna stampa, interviste con esperti, o dossier approfonditi sui temi dell'attualità.


Per discuterla oltre i titoli sensazionalistici con competenza, dati, e un po' di ironia.
Proprio come piace ai liberisti


Un podcast dell'Istituto Bruno Leoni con Serena Sileoni, Carlo Amenta e Carlo Stagnaro

Copyright Istituto Bruno Leoni
Politik & Regierungen Ökonomie
  • ARGENTINA: Dalle valigie di cartone a Milei. Storia di un paese nato LIBERO
    Oct 31 2025
    In questa puntata dei LeoniFiles – Le Interviste, parliamo del fenomeno Milei come nessuno lo fa: partendo dalla cultura argentina.

    Con Carlo Stagnaro e Claudia Razza, filosofa e curatrice de "Il cammino del libertario" (Rubbettino 2025), esploriamo l’anima profonda dell’Argentina — un paese nato libero e diventato schiavo della burocrazia.

    Dalle migrazioni italiane al trauma collettivo dell’inflazione, dal liberalismo “docile” delle origini alla ribellione antisistema di oggi, scopriamo perché Milei non è solo un outsider politico ma il simbolo di un popolo che vuole tornare a essere se stesso.

    Un episodio per chi ama la libertà, la cultura e farsi un'opinione propria oltre ai titoloni dei giornali

    💬 Se pensi che “liberale” non significhi “libero solo a parole”, questa puntata è per te.
    Ascolta, commenta e condividi: la concorrenza di idee è l’unica che non serve regolamentare.

    Preferisci seguire su YouTube?
    👉 Ci siamo anche in video!

    🔔 Iscriviti per non perdere le nuove puntate

    00:00 - 📌Gli argomenti della puntata
    02:15 – L’Argentina e la sua eredità liberale dimenticata
    06:58 – Quali sono le idee di Javier Milei (e da dove vengono)
    09:30 – L’Argentina come nazione fondata sulla libertà
    13:20 – Quando lo Stato diventa un peso: lo statalismo che divora se stesso
    18:45 – Immigrazione, lavoro e libertà economica: le radici della prosperità
    24:00 – Inflazione e rabbia: la vita quotidiana in un’economia impazzita
    29:00 – Milei e il “popolo che reagisce”: un antisistema con valori tradizionali
    33:40 – Dal liberalismo alla rinascita morale: un nuovo inizio per l’Argentina
    38:00 – Conclusioni: la libertà come destino nazionale

    📘 Sfoglia "Il cammino del libertario" di Javier Milei (a cura di Claudia Razza)
    E "La postverità socialista", di Alberto Benegas Lynch (a cura di Claudia Razza)
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    38 Min.
  • Canapa & burocrazia. Con Giuseppe L'Abbate
    Oct 24 2025
    Quanto costa davvero l'incertezza normativa?

    In questa puntata di LeoniFiles – Le Interviste, Carlo Stagnaro parla con Giuseppe L’Abbate ( ex Sottosegretario all'Agricoltura) dei nodi irrisolti della legislazione italiana sulla coltivazione e trasformazione della canapa industriale, per capire come la Legge 242/2016 sia diventata un caso emblematico di caos normativo che blocca un settore ad alto potenziale per gli agricoltori e per l'economia italiana

    La via d’uscita? Liberalizzare, con norme certe. Perché in Italia, senza regole chiare, sarà sempre più facile coltivare dubbi che imprese.

    00:00 - Gli argomenti della puntata
    1:16 – Un ospite sul campo: Giuseppe L’Abbate
    2:06 – Come nasce la legge 242/2016 e cosa doveva fare (in teoria)
    5:14 – La confusione normativa: chi decide cosa è legale?
    17:47 – I costi dell’incertezza: quando la legge ferma l’economia
    18:49 – Agricoltori tra burocrazia e ricorsi: la teoria che blocca la pratica
    28:27 – Controlli, sequestri e paradossi all’italiana
    30:35 – Cosa servirebbe davvero per rimettere ordine
    35:25 – Conclusioni: buon senso e libertà sono sempre utili

    Preferisci seguire su YouTube?
    👉 Ci siamo anche in video!

    🔔 Iscriviti per non perdere le nuove puntate
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    36 Min.
  • Due Nobel per la libertà - Le Cronache LeoniFiles
    Oct 17 2025
    Due premi Nobel, un messaggio universale: senza libertà non c’è né pace né progresso.

    Nella nuova puntata delle Cronache dal Fronte Liberista Serena Sileoni e Carlo Stagnato analizzano con Nicola Rossi il significato politico e umano dei Nobel assegnati a María Corina Machado, simbolo della resistenza venezuelana, e a Joel Mokyr, economista che ha dimostrato come la libertà delle idee sia alla base di ogni crescita economica duratura.

    00:00:00 – Due Nobel, una libertà
    00:03:00 – Mokyr e le origini dello sviluppo
    00:06:00 – Innovazione e teoria economica
    00:09:02 – La forza delle idee
    00:12:02 – Libertà e progresso
    00:15:03 – Dalle idee alla crescita
    00:18:04 – Il valore del fallimento
    00:21:04 – Cultura e rischio
    00:24:05 – Innovazione importata
    00:27:07 – Bolle e libertà economica
    00:30:00+ – Conclusione: due Nobel, un messaggio

    Ascolta la nuova puntata di LeoniFiles, un podcast condotto da Serena Sileoni, Carlo Amenta, e Carlo Stagnaro
    Ogni venerdì insieme per discutere
    • Le notizie
    • La politica
    • …e ciò che non si vede nel dibattito pubblico

    Preferisci seguire su YouTube?
    👉 Ci siamo anche in video!

    🔔 Iscriviti per non perdere le nuove puntate
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    33 Min.
Noch keine Rezensionen vorhanden