Lentamente, come in una poesia ... Viaggio tra pensieri e musica Titelbild

Lentamente, come in una poesia ... Viaggio tra pensieri e musica

Lentamente, come in una poesia ... Viaggio tra pensieri e musica

Von: Franco Zanghì
Jetzt kostenlos hören, ohne Abo

ZEITLICH BEGRENZTES ANGEBOT. Nur 0,99 € pro Monat für die ersten 3 Monate + 15 € Audible-Guthaben. Danach 9,95 €/Monat. Bedingungen gelten. Jetzt starten.

Über diesen Titel

C’è un modo di viaggiare che non ha a che fare con la meta, ma con il tempo che si abita lungo la strada. In questi racconti la voce diventa respiro, la musica diventa spazio, e ogni silenzio racconta qualcosa che non si può dire. È un invito ad ascoltare, non solo con le orecchie, ma con la memoria.Franco Zanghì Reiseliteratur & Erläuterungen Sozialwissenschaften
  • Ombre di Confine - La frontiera diventa specchio del tempo che ci sfugge
    Nov 24 2025

    Il viaggio prosegue verso oriente, tra pensieri inquieti e orizzonti che si allungano. Ogni ora sembra pesare più della precedente. Le distanze si accorciano, ma qualcosa nell’aria cambia: il confine si avvicina e con esso una strana, crescente inquietudine.

    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    35 Min.
  • BAIKAL - Due giorni sul lago più profondo del mondo
    Nov 22 2025

    Dopo giorni di treno, il viaggio si ferma sulle sponde del Baikal. L’acqua immobile riflette il cielo e i pensieri. In questo capitolo racconto due giorni di silenzio, incontri e riflessioni davanti al lago più antico e profondo del pianeta. Un luogo che sembra respirare, dove il tempo rallenta e tutto torna essenziale.


    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    35 Min.
  • Notte a Novosibirsk, tra caldo, freddo e disincanto
    Nov 20 2025

    Il viaggio lungo la Transiberiana comincia a pesare. L’aria del treno è calda e pesante, fuori il freddo punge. Le ore si ripetono uguali, tra chiacchiere, militari e provodnitze che cercano di alleggerire la monotonia. Arriviamo a Novosibirsk in piena notte: hotel costosi, gente sgarbata, una città che un tempo ospitava le menti più brillanti dell’Unione Sovietica. È la tappa del disincanto, quando la fatica del viaggio si mescola alla nostalgia e ogni cosa sembra irritare più del necessario.

    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    30 Min.
Noch keine Rezensionen vorhanden