Folgen

  • Algocrazia: quando gli algoritmi decidono per noi
    Jul 28 2025
    C’è una parola nuova, a tratti inquietante ma sempre più centrale nel nostro vocabolario digitale: algocrazia. Un termine che fonde “algoritmo” e “crazia” – dal greco, potere – per indicare un fenomeno ormai quotidiano: la crescente influenza dei sistemi automatici nelle decisioni che riguardano la nostra vita.
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    2 Min.
  • Impronta digitale: quel segno invisibile che lasciamo ogni giorno online
    Jul 21 2025
    Ogni volta che apriamo un sito, lasciamo un commento, pubblichiamo una foto o semplicemente cerchiamo qualcosa su Google, stiamo lasciando una traccia. È ciò che chiamiamo digital footprint, ovvero impronta digitale. Una traccia spesso invisibile, ma concreta, che racconta molto di noi. Forse più di quanto immaginiamo.
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    2 Min.
  • Il ritorno del Carosello: dai ricordi in bianco e nero al racconto visivo dei social
    Jul 14 2025
    Chi è cresciuto in Italia tra gli anni ’50 e ’70 associa la parola Carosello a un momento preciso della giornata: l’ultimo programma prima di andare a letto, una miscela di brevi scenette pubblicitarie che hanno segnato l’infanzia di intere generazioni. Ma oggi, nel lessico dei social network, carosello ha assunto un significato completamente nuovo. Un formato narrativo e visivo che ha trovato nuova vita nelle piattaforme digitali, in particolare su Instagram e Facebook.
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    2 Min.
  • Flexare: quando il web diventa vetrina e linguaggio della visibilità
    Jul 7 2025
    In un’epoca in cui la comunicazione digitale passa per immagini, storie e hashtag, il verbo flexare è diventato una delle espressioni più emblematiche del modo in cui ci raccontiamo online. Un termine giovane, figlio dei social e delle nuove generazioni, ma capace di dire molto anche agli adulti che vogliono comprendere meglio il linguaggio – e la logica – della cultura digitale.
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    2 Min.
  • Fanbase: la forza delle comunità digitali tra passione, identità e condivisione
    Jun 30 2025
    Nel mondo digitale, dove ogni contenuto può diventare virale e ogni persona può raggiungere milioni di utenti, c’è una parola che descrive l’energia collettiva capace di sostenere, moltiplicare e spesso trasformare un fenomeno online: fanbase. Non si tratta solo di follower o spettatori, ma di veri e propri gruppi affiatati, capaci di influenzare il successo – o il fallimento – di artisti, influencer, progetti culturali o persino semplici idee.
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    2 Min.
  • Binge-watch: quando le serie diventano maratone digitali
    Jun 23 2025
    In un’epoca in cui le piattaforme streaming dominano le nostre serate, c’è un’espressione che racconta bene un nuovo modo – a tratti compulsivo – di vivere l’intrattenimento: binge-watch. Un termine inglese ormai familiare anche in italiano, che descrive il fenomeno delle “abbuffate” di episodi guardati uno dopo l’altro, senza sosta.
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    2 Min.
  • Chi è lo Streamer: il nuovo protagonista del web in diretta con il suo pubblico
    Jun 16 2025
    Nel vocabolario digitale di oggi c’è una parola che sta guadagnando sempre più attenzione, soprattutto tra le nuove generazioni: streamer. Una figura che unisce comunicazione, intrattenimento e interazione in tempo reale, capace di creare community vivaci e fedeli attraverso uno schermo. Ma chi è davvero uno streamer? E perché sta diventando così centrale nel mondo online?
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    2 Min.
  • Social Detox, la disintossicazione digitale che sta cambiando il nostro rapporto con il tempo
    Jun 9 2025
    Nel cuore iperconnesso della società contemporanea, prende piede un fenomeno silenzioso ma significativo: il social detox. Sempre più persone scelgono di prendersi una pausa dai social media, non come gesto di rottura definitiva, ma come forma di recupero di sé stessi, del proprio tempo e della propria lucidità mentale.
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    2 Min.