La rivoluzione tranquilla Titelbild

La rivoluzione tranquilla

La rivoluzione tranquilla

Von: Enrico Brizzi – Chora
Jetzt kostenlos hören, ohne Abo

ZEITLICH BEGRENZTES ANGEBOT. Nur 0,99 € pro Monat für die ersten 3 Monate. 3 Monate für 0,99 €/Monat, danach 9,95 €/Monat. Bedingungen gelten. Jetzt starten.

Über diesen Titel

A una prima occhiata un tortellino può sembrare qualcosa di semplice. Niente di più sbagliato: in Emilia, in particolare a Modena, il tortellino racchiude in sé grandi poteri. Può persino cambiare la vita di decine di persone autistiche e delle loro famiglie. Enrico Brizzi racconta la storia di Tortellante, l’associazione che ha conquistato anche lo chef Massimo Bottura e che traccia un futuro per le persone autistiche, attraverso punti di vista diversi: quello delle sue fondatrici, quello dei ragazzi che chiudono i tortellini, quello delle rezdore (ovvero le signore modenesi che detengono il sapere della pasta fresca) e, infine, quello dello staff scientifico. Abbandonate ogni resistenza al carboidrato: la rivoluzione del tortellino è già iniziata. Credits: La rivoluzione tranquilla è una serie di Chora Media realizzata per Tortellante con il supporto di Mini. Narrata da Enrico Brizzi e scritta insieme a Ilaria Orrù. Il supporto alle interviste è di Francesca Berardi. La senior producer è Anna Nenna, l'assistente alla produzione è Sabrina Patilli. Le musiche e il sound design sono di Pietro Paletti, la cura editoriale è di Graziano Nani e Sara Poma. Le musiche addizionali sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl.Copyright Chora Media Sozialwissenschaften
  • Ep.4: Dopo l’adolescenza
    Feb 17 2023
    Martina, Alessia, Alice e Alessandro sono una rappresentanza dell’equipe scientifica del Tortellante. Sono molto competenti e piuttosto giovani, praticamente coetanei dei tortellanti stessi. In quest’ultima puntata Enrico Brizzi racconta il Tortellante visto dal loro punto di vista: i tortellini sono il fulcro del progetto, certo, ma ci sono tante altre attività che lo staff e i ragazzi e ragazze portano avanti, insieme.
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    26 Min.
  • Ep.3: Rewind
    Feb 10 2023
    Le rezdore sono storicamente le “reggitore” della casa e della famiglia, le signore depositarie del sapere legato alla pasta fresca. Al Tortellante le rezdore hanno messo la loro preziosissima cultura al servizio dei ragazzi, delle ragazze… e dei tortellini, ovviamente. Fra i suoi numerosi poteri, il tortellino ha anche quello di essere un portale per i viaggio nel tempo. Ecco quindi che le rezdore Brunella e Loredana e il “rezdor” Francesco raccontano non solo cosa ha significato - una volta in pensione - recarsi al Tortellante, ma anche le memorie di decenni fa, quando erano dei bambini che aiutavano la mamma a fare la pasta all’uovo.
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    28 Min.
  • Ep.2: Musica punk, musica classica
    Feb 3 2023
    Fare la spesa, chiudere tortellini per Massimo Bottura, fare le pizzate in compagnia, fare un selfie con il Papa… la vita al Tortellante trascorre serena, ma scandita da colpi di scena notevoli. A raccontare a Enrico Brizzi cosa succede nel laboratorio di pasta fresca e nella “scuola di autonomia” del Tortellante sono Francesco De Cicco e Andrea Pongiluppi, due tortellanti cintura nera di tortellini, ma anche di fumetti, musica e film.
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    22 Min.
Noch keine Rezensionen vorhanden