Il lato nascosto del cibo Titelbild

Il lato nascosto del cibo

Il lato nascosto del cibo

Von: Radio 24
Jetzt kostenlos hören, ohne Abo

ZEITLICH BEGRENZTES ANGEBOT. Nur 0,99 € pro Monat für die ersten 3 Monate. 3 Monate für 0,99 €/Monat, danach 9,95 €/Monat. Bedingungen gelten. Jetzt starten.

Über diesen Titel

Grazie alle indagini delle neuroscienze oggi possiamo affermare che scegliamo i nostri menù anche grazie all’ascolto del suono del cibo, perché gli alimenti emettono onde sonore oltre che emanare aromi. Sappiamo che il suono tocca le corde dell’anima: accende ricordi lontani, genera emozioni, piacevoli o spiacevoli che siano. L’udito, quindi, è un elemento chiave nella formazione delle nostre percezioni alimentari: influenza le nostre scelte d’acquisto e il nostro stile di vita. Esploriamo insieme, con questo podcast, le dimensioni “nascoste” del cibo, attraverso i territori di confine tra scienza, arte, nuove tecnologie e alta cucina per capire come il cibo non riguarda esclusivamente la nostra sopravvivenza.

CREDITI:
Ideato e condotto da Adele Gerardi
Una produzione originale del
MUSE - Museo delle Scienze di Trento, realizzata dalla cooperativa Mercurio e distribuita da Radio 24.
Rientra nelle tante iniziative programmate dal museo per promuovere la mostra Food Sound - Il suono nascosto del cibo, visitabile fino all’11 gennaio 2026.
Si ringrazia: Massimiliano Zampini, Fabio Ferzetti, Vincenzo Guarnieri, Chiara Quartero, Francesco Zizola, Luisa Torri, Massimo Fia, Louena Shtrepi, Andrea Reverberi, Patrizia Famà, Alfio Ghezzi

2008 Radio 24 Il Sole 24 ore
Politik & Regierungen
  • 5. Il fascino dell'immateriale
    Oct 10 2025

    Il MUSE ha allestito un percorso espositivo sensoriale superando i limiti spaziali e offrendo al pubblico un’esperienza immateriale. È questo già uno scenario di futuro per tutti i musei? Sappiamo che in futuro non potremo sempre aumentare volume e spazio degli edifici museali, e quindi offrire esperienze multisensoriali è di fatto già una fruizione oltre i confini della planimetria.

    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    Weniger als 1 Minute
  • 4. La tecnologia del suono del cibo
    Oct 10 2025

    Nella mostra Food sound sono state realizzate delle particolari cuffie wireless che ci permettono di ascoltare i suoni degli alimenti. Una realizzazione che ha coinvolto anche l’impegno e il contributo del politecnico di Torino, ne parliamo con Louena Shtrepi, docente di acustica applicata, Politecnico di Torino.

    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    Weniger als 1 Minute
  • 3. Le diverse percezioni del cibo
    Oct 10 2025

    La percezione sonora del cibo è oggetto della gastrofisica, scienza che studia i fattori che influenzano la nostra percezione multisensoriale mentre gustiamo cibi e bevande, in particolare il focus della disciplina è sull'impatto delle onde sonore emesse dal cibo, non solo dalla sua masticazione, ma anche della musica di sottofondo che sentiamo nell’ambiente in cui ci troviamo: ristorante o lounge bar o street food che siano.

    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    Weniger als 1 Minute
Noch keine Rezensionen vorhanden