Il jolly, ovvero la follia di essere tutto contemporaneamente Titelbild

Il jolly, ovvero la follia di essere tutto contemporaneamente

Il jolly, ovvero la follia di essere tutto contemporaneamente

Jetzt kostenlos hören, ohne Abo

Details anzeigen

Über diesen Titel

Dal buffone medievale al villain più iconico della cultura pop, il "jolly" è una figura ambigua, trasformista, spesso ai margini, e per questo potentemente narrativa. Acido Critico esplora le origini storiche e simboliche del jolly nelle carte da gioco, a partire dal "matto" nei Tarocchi e dalle incarnazioni moderne di questo archetipo: da Persona 5 a Crusader Kings, passando per Tyrion Lannister e il Joker della DC Comics.

Il pagliaccio fa ridere, ma anche paura: da IT di Stephen King a Doink the Clown nella WWE, fino ai clown assassini del cinema horror e al recente successo videoludico Balatro, il jolly diventa il simbolo dell’imprevedibile, dell’assurdo, dell’outsider con un potenziale infinito. Ma anche del diverso, del reietto, dell’anomalia che cambia le regole del gioco. Proprio come Krusty, Sideshow Bob… e Kaji in Evangelion.

Tra mitologia, satira, cultura pop e archetipi narrativi, seguiamo il filo del "folle" che, come il Matto dei Tarocchi, attraversa il mondo e lo comprende meglio di chiunque altro. Spoiler: a volte lo fa col naso rosso, a volte con un’arma nascosta dietro il sorriso.
Noch keine Rezensionen vorhanden