I vagabondi dello spirito Titelbild

I vagabondi dello spirito

I vagabondi dello spirito

Von: Loris Adauto Muner e Riccardo Finamore
Jetzt kostenlos hören, ohne Abo

Über diesen Titel

"I Vagabondi dello spirito" è un podcast dell'Istituto DiaLogos dove i conduttori e gli ascoltatori vagabondano tra le mille domande e le mille possibili risposte dell'esperienza umana.
www.istitutodialogos.comIstituto DiaLogos
Beziehungen Philosophie Sozialwissenschaften Spiritualität
  • La comunità, spazio sacro interiore ed esteriore.
    Jan 21 2025




    La comunità: uno spazio sacro interiore o un luogo fisico tangibile? Cosa significa veramente vivere all'interno di una comunità? Può un contesto comunitario influenzare e supportare il nostro lavoro interiore? In che modo essere parte di una comunità può trasformare il nostro percorso di crescita personale?

    In questa puntata esploreremo il potente impatto della comunità sullo sviluppo individuale. Discuteremo come il vivere condiviso e l'interazione continua con gli altri possano fungere da catalizzatori per il lavoro interiore, offrendo spunti, sfide e supporto che solo un ambiente collettivo può fornire.

    Approfondiremo le dinamiche di come le comunità influenzano il modo in cui percepiamo noi stessi, gli altri e il mondo intorno a noi. Esploreremo una varietà di esperienze, dalle comunità tradizionali a quelle più moderne, come le cooperative di lavoro o le comunità spirituali, tracciando un percorso che va dai Padri del Deserto ai giorni nostri.





    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    57 Min.
  • Che cos'è il Tempo?
    Jan 14 2025
    Che cos'è il tempo? È una dimensione reale o semplicemente un costrutto delle nostre menti? Esiste davvero, e se sì, da quale punto di vista? Perché il tempo sembra scorrere a velocità diverse a seconda delle circostanze? E come influisce sul nostro modo di vivere e di percepire la nostra esistenza?


    In questa puntata, ci addentreremo nelle molte peculiarità del tempo, quel continuum misterioso e inafferrabile che regola la vita dell'universo e di ogni individuo. Esploreremo come il tempo sia percepito dalle diverse culture e come gli esseri umani abbiano cercato di comprendere e spiegare questo concetto tanto fondamentale quanto sfuggente.


    Attraverseremo le teorie del tempo dalla fisica alla filosofia, indagheremo su come il tempo influenzi la nostra psicologia e il nostro benessere emotivo. Discuteremo anche della relatività del tempo, delle sue distorsioni e di come, forse, possiamo imparare a viverlo in modo più pieno e consapevole.
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    54 Min.
  • La Morte ed i suoi significati
    Jan 4 2025
    La morte è la fine dell'esistenza o solo un passaggio a un altro piano esistenziale? C'è qualcosa dopo la morte o si torna ad essere solo polvere di stelle? Perché temiamo la morte? Perché, nella nostra cultura, è diventata un tabù?
    In questa puntata, osserveremo il nostro flusso di pensiero sul tema più reale e più misterioso che tormenta il pensiero degli esseri umani sin dall'alba della coscienza. Attraverseremo queste domande esistenziali, non con l'obiettivo di trovare risposte definitive, ma per riflettere sul significato della morte, esplorando le sue interpretazioni e le credenze che hanno plasmato il nostro modo di percepirla, fino ad immergerci in quelle che sono piccole grandi verità personali, soluzioni o spiegazioni al grande tabù dei nostri tempi e alla grande esperienza misteriosa che da sempre accompagna l'esistenza di ogni essere vivente: la propria fine.
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    58 Min.
Noch keine Rezensionen vorhanden