Folgen

  • Andrea Staid "Uno sguardo antropologico per cambiare il nostro rapporto con l’ambiente"
    Feb 27 2025
    Uno sguardo antropologico per cambiare il nostro rapporto con l’ambiente
    Andrea Staid
    docente di antropologia culturale e scrittore
    con Tifany Bernuzzi
    docente e antropologa
    Uno sguardo antropologico ci invita a ripensare il nostro rapporto con l’ambiente, riconoscendo l’interconnessione tra culture umane e natura. Questo approccio valorizza le conoscenze locali, promuovendo pratiche sostenibili e responsabili. Aiuta a superare la visione antropocentrica, favorendo un dialogo tra società e ambiente per un futuro più equilibrato.

    🌿 www.fragilefestival.it
    Tutte gli episodi sono stati registrati live durante il festival a Parma l'11, 12 e 13 ottobre 2024.

    Ringraziamo @davines_group e @scintillebookclub
    Una produzione @santeriamilano
    Ufficio Stampa @coco_district
    Riprese video a cura di @lowlightvision
    Riprese audio a cura @lorrimedia
    Postproduzione audio a cura di @gianluca.guidetti

    🎶 Nuda Sorgente
    @lorenzomorresi_ @tender22a


    📱 @andrea_staid
    📱 @fragile_festival
    📱 @santeriamilano
    ✍🏻 @weeattogetherstudio
    💻 www.santeria.milano.it
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    49 Min.
  • Luisa Ciuni "Il tema dell’emergenza ecologica applicato al mondo della Moda"
    Feb 20 2025
    Il tema dell’emergenza ecologica applicato al mondo della Moda
    Luisa Ciuni
    Giornalista, scrittrice e critica di moda
    con Giovanna Pavesi
    giornalista
    Come contrastare l’avvento del fast fashion e le conseguenze del low cost, la bulimia dei consumi e le conseguenze dello spreco, le nuove schiavitù, l’esaurimento delle risorse e la crudeltà imposta agli animali.


    🌿 www.fragilefestival.it
    Tutte gli episodi sono stati registrati live durante il festival a Parma l'11, 12 e 13 ottobre 2024.


    Ringraziamo @waxman_brothers e @scintillebookclub
    Una produzione @santeriamilano
    Ufficio Stampa @coco_district
    Riprese video a cura di @lowlightvision
    Riprese audio a cura @lorrimedia
    Postproduzione audio a cura di @gianluca.guidetti

    🎶 Nuda Sorgente
    @lorenzomorresi_ @tender22a


    📱 @luisaciuni
    📱 @fragile_festival
    📱 @santeriamilano
    ✍🏻 @weeattogetherstudio
    💻 www.santeria.milano.it
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    57 Min.
  • Fragile Festival "Per un Green Deal Padano"
    Feb 13 2025
    PER UN GREEN DEAL PADANO – ai limiti del Po, in mezzo alla pianura

    Michele Guerra Sindaco di Parma
    e Mattia Palazzi Sindaco di Mantova
    con Roberto Sposini Chief mobility editor di LifeGate

    Per arrivare all’obiettivo Net Zero, il Green Deal prevede una serie di linee di azione parallele e complementari: energia pulita, economia circolare, efficienza degli edifici, agricoltura, protezione della biodiversità, lotta all’inquinamento, giustizia sociale. Come le città possono essere protagoniste del cambiamento.

    🌿 www.fragilefestival.it
    Tutte gli episodi sono stati registrati live durante il festival a Parma l'11, 12 e 13 ottobre 2024.

    Ringraziamo @fipe.confcommercio

    Una produzione Santeria
    Ufficio Stampa @coco_district
    Riprese video a cura di @lowlightvision
    Riprese audio a cura @lorrimedia
    Postproduzione audio a cura di @gianluca.guidetti


    🎶 Nuda Sorgente
    @lorenzomorresi_ @tender22a


    📱 @micheleguerraparma e @palazzi.mattia
    📱 @lifegate
    📱 @fragile_festival
    📱 @santeriamilano
    ✍🏻 @weeattogetherstudio
    💻 www.santeria.milano.it
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    59 Min.
  • Carlo Cottarelli "Economia economica o economia verde? – La sostenibilità nell’economia"
    Feb 6 2025
    ECONOMIA ECONOMICA O ECONOMIA VERDE? – La sostenibilità nell’economia
    Carlo Cottarelli
    Direttore del Programma per l’educazione nelle scienze economiche e sociali dell’Un. Cattolica di Milano
    con Federica Magistro
    Giornalista di pmi.it e Co-Founder di Rassy


    Che cosa rende l’economia sostenibile al giorno d’oggi?
    L’economia sostenibile si concentra sulla riduzione delle emissioni, l’uso efficiente delle risorse e l’adozione di modelli come l’economia circolare. Attraverso la finanza sostenibile, gli investimenti sono orientati a progetti che rispettano l’ambiente e promuovono l’inclusione sociale, garantendo un futuro più equilibrato e responsabile.


    🌿 www.fragilefestival.it
    Tutte gli episodi sono stati registrati live durante il festival a Parma l'11, 12 e 13 ottobre 2024.


    Ringraziamo Bauli


    Una produzione Santeria
    Ufficio Stampa COCO DISTRICT
    Riprese video a cura di Low Light Vision
    Riprese audio a cura Lorri Media Service
    Postproduzione a cura di Gianluca Guidetti


    🎶 Nuda Sorgente
    Lorenzo Morresi, Tenderlonious


    📱 @cottarelli.carlo
    📱 @pmi.it
    📱 @fragile_festival
    📱 @santeriamilano
    ✍🏻 @weeattogetherstudio
    💻 www.santeria.milano.it
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    52 Min.
  • Silvia Moroni "La sostenibilità di tutti i giorni"
    Jan 30 2025
    LA SOSTENIBILITÀ DI TUTTI I GIORNI – l’importanza delle azioni quotidiane
    Silvia Moroni
    Content creator e divulgatrice Parlasostenibile
    con Elena Gogna
    Giornalista di LifeGate
    Grazie a Silvia Moroni andiamo a scoprire che le soluzioni per essere sostenibili sono sotto i nostri occhi: con gesti semplici e quotidiani possiamo fare anche noi la differenza.


    🌿 www.fragilefestival.it
    Tutte gli episodi sono stati registrati live durante il festival a Parma l'11, 12 e 13 ottobre 2024.


    Ringraziamo Bauli


    Una produzione Santeria
    Ufficio Stampa COCO DISTRICT
    Riprese video a cura di Low Light Vision
    Riprese audio a cura Lorri Media Service
    Postproduzione a cura di Gianluca Guidetti


    🎶 Nuda Sorgente
    Lorenzo Morresi, Tenderlonious


    📱 @parlasostenibile
    📱 @lifegate
    📱 @fragile_festival
    📱 @santeriamilano
    ✍🏻 @weeattogetherstudio
    💻 www.santeria.milano.it
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    53 Min.
  • Giulia Innocenzi "La "tradizione" ad ogni costo? – produzione intensiva e grande distribuzione"
    Jan 23 2025
    LA “TRADIZIONE” AD OGNI COSTO? – produzione intensiva e grande distribuzione
    Giulia Innocenzi
    Giornalista d’inchiesta e regista
    con Carlotta Garancini
    Contributor di LifeGate


    Come sarebbe la terra senza gli allevamenti intensivi? Uno sguardo approfondito affrontato da chi ha documentato questa realtà. Un’occasione per informarci su quello che avviene prima di comprare un prodotto animale, ma soprattutto per decidere di mangiare sano, buono rispettando il nostro pianeta. Promesso che ci sentiremo molto meglio.


    🌿 www.fragilefestival.it
    Tutte gli episodi sono stati registrati live durante il festival a Parma l'11, 12 e 13 ottobre 2024.

    Ringraziamo Borgo del Gallo, Parma

    Una produzione Santeria
    Ufficio Stampa COCO DISTRICT
    Riprese video a cura di Low Light Vision
    Riprese audio a cura Lorri Media Service
    Postproduzione a cura di Gianluca Guidetti


    🎶 Nuda Sorgente
    Lorenzo Morresi, Tenderlonious


    📱 @giuliainnocenz
    📱 @lifegate
    📱 @fragile_festival
    📱 @santeriamilano
    ✍🏻 @weeattogetherstudio
    💻 www.santeria.milano.it
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    52 Min.
  • Alberto Grandi "Mangiare bene, mangiare giusto: mangiare tutto?"
    Jan 16 2025
    "MANGIARE BENE, MANGIARE GIUSTO: MANGIARE TUTTO?"
    Alberto Grandi
    Professore di storia del cibo Università di Parma
    con Luca Genova
    Co-founder di Tuorlo Media
    Con Alberto Grandi impariamo a scegliere consapevolmente cosa mangiare, riscoprendo il valore del cibo e liberandoci dalle influenze dell’industria alimentare.


    🌿 www.fragilefestival.it
    Tutte gli episodi sono stati registrati live durante il festival a Parma l'11, 12 e 13 ottobre 2024.


    Ringraziamo SMEG
    Una produzione Santeria
    Ufficio Stampa COCO DISTRICT
    Riprese video a cura di Low Light Vision
    Riprese audio a cura Lorri Media Service
    Postproduzione a cura di Gianluca Guidetti


    🎶 Nuda Sorgente
    Lorenzo Morresi, Tenderlonious


    📱 @alberto.grandi.9
    📱 @fragile_festival
    📱 @santeriamilano
    ✍🏻 @weeattogetherstudio
    💻 www.santeria.milano.it
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    53 Min.
  • Andrea Bariselli "Alla scoperta del nostro cervello e delle connessioni che lo uniscono alla natura"
    Jan 9 2025
    "Alla scoperta del nostro cervello e delle connessioni che lo uniscono alla natura"
    Andrea Bariselli
    Ceo e Chief Scientist di Strobilo, Neuroscienziato
    con Carlotta Sisti
    Giornalista, Podcaster, dj


    Un viaggio nelle connessioni tra cervello e natura guidato dalle neuroscienze, per immaginare una vita più umana. Andrea Bariselli ci guida lungo un viaggio, al contempo intimo e rigoroso, alla scoperta del nostro cervello e delle miriadi di invisibili connessioni che lo uniscono alla natura.


    🌿 www.fragilefestival.it
    Tutte gli episodi sono stati registrati live durante il festival a Parma l'11, 12 e 13 ottobre 2024.


    Ringraziamo DAVINES group e Scintille BookClub

    Una produzione Santeria
    Ufficio Stampa COCO DISTRICT
    Riprese video a cura di Low Light Vision
    Riprese audio a cura Lorri Media Service
    Postproduzione a cura di Gianluca Guidetti


    🎶 Nuda Sorgente
    Lorenzo Morresi, Tenderlonious


    📱 @andrea_bariselli
    📱 @fragile_festival
    📱 @santeriamilano
    ✍🏻 @weeattogetherstudio
    💻 www.santeria.milano.it
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    50 Min.