Et Voilà, La Belle Époque

Dieses Angebot sichern 0,00 € - Kostenlos hören
Angebot endet am 1.12.2025 um 23:59 Uhr. Es gelten die Audible Nutzungsbedingungen.
Prime Logo Bist du Amazon Prime-Mitglied?
Audible 60 Tage kostenlos testen
Für die ersten drei Monate erhältst du die Audible Premium Mitgliedshaft für nur 0,99 € pro Monat. Dazu erhältst du ein Bonusguthaben von 15 € für Audible.de. Du wirst per Mail benachrichtigt.
Pro Monat bekommst du ein Guthaben für einen beliebigen Titel aus unserem gesamten Premium-Angebot. Dieser bleibt für immer in deiner Bibliothek.
Höre tausende enthaltene Hörbücher, Audible-Originale, Podcasts und vieles mehr.
Pausiere oder kündige dein Abo monatlich.
Aktiviere das kostenlose Probeabo und kündige monatlich und ohne Verpflichtung.
Nach dem Probemonat bekommst du eine vielfältige Auswahl an Hörbüchern, Kinderhörspielen und Original Podcasts für 9,95 € pro Monat.
Wähle monatlich einen Titel aus dem Gesamtkatalog und behalte ihn.

Et Voilà, La Belle Époque

Von: Arturo Brachetti, Alessandro Barbaglia, Jaques Pessis
Gesprochen von: Arturo Brachetti
Dieses Angebot sichern 0,00 € - Kostenlos hören

9,95 €/Monat nach 3 Monaten. Angebot endet am 1.12.2025 um 23:59 Uhr. Monatlich kündbar.

9,95 € pro Monat nach 30 Tagen. Monatlich kündbar.

Über diesen Titel

Col nome di Belle Époque si indica il periodo storico che va da fine ‘800 agli anni ’20 del ‘900. Sono gli anni della nascita del tempo libero e delle vacanze, delle grandi scoperte (dalla lampadina al vaccino al cinema), della nascita del concetto di consumo, della rivoluzione delle comunicazioni con la radio.

Il podcast ci porta in quest’epoca di grandi trasformazioni, e nel suo epicentro, Parigi, per raccontarci come quegli anni abbiano contribuito in maniera decisiva a delineare il mondo di oggi, anche con la nascita del moderno spettacolo di intrattenimento.

A guidarci in questo viaggio è Arturo Brachetti, massimo esponente a livello internazionale dell’arte del trasformismo, e profondo conoscitore della storia dello spettacolo.

©2022 Audible Studios (P)2022 Audible Studios
Neuere Unterhaltung & Darstellende Künste
  • Jean Eugène Robert Houdin, il primo grande illusionista moderno
    Jun 12 2022

    Col nome di Belle Époque si indica il periodo storico che va da fine ‘800 agli anni '20 del ‘900. Sono gli anni della nascita del tempo libero e delle vacanze, delle grandi scoperte (dalla lampadina al vaccino al cinema), della nascita del concetto di consumo, della rivoluzione delle comunicazioni con la radio.

    Il podcast ci porta in quest'epoca di grandi trasformazioni, e nel suo epicentro, Parigi, per raccontarci come quegli anni abbiano contribuito in maniera decisiva a delineare il mondo di oggi, anche con la nascita del moderno spettacolo di intrattenimento.

    A guidarci in questo viaggio è Arturo Brachetti, massimo esponente a livello internazionale dell'arte del trasformismo, e profondo conoscitore della storia dello spettacolo.

    Jean Eugène Robert Houdin, il primo grande illusionista moderno

    Un orologio a cipolla truccato è l'oggetto che ci porta a scoprire la storia di Robert-Houdin, figlio di un orologiaio e inventore della magia moderna. Dai primi semplici giochi con le carte alle Soirées Fantastiques nel suo teatro, fino a quella missione in Nord Africa in cui, con i suoi trucchi, riuscì a evitare lo scoppio di una guerra.

    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    1 Std. und 2 Min.
  • Le Chat Noir e la Bohème di fine ‘800

    Le Chat Noir e la Bohème di fine ‘800

    Et Voilà, La Belle Époque 2
    Jun 12 2022

    Col nome di Belle Époque si indica il periodo storico che va da fine ‘800 agli anni '20 del ‘900. Sono gli anni della nascita del tempo libero e delle vacanze, delle grandi scoperte (dalla lampadina al vaccino al cinema), della nascita del concetto di consumo, della rivoluzione delle comunicazioni con la radio.

    Il podcast ci porta in quest'epoca di grandi trasformazioni, e nel suo epicentro, Parigi, per raccontarci come quegli anni abbiano contribuito in maniera decisiva a delineare il mondo di oggi, anche con la nascita del moderno spettacolo di intrattenimento.

    A guidarci in questo viaggio è Arturo Brachetti, massimo esponente a livello internazionale dell'arte del trasformismo, e profondo conoscitore della storia dello spettacolo.

    Le Chat Noir e la Bohème di fine ‘800

    Tutto era possibile nella Parigi della Bella Epoque, soprattutto intorno al quartiere di Montmartre, dove sorgeva Le Chat Noir, crocevia di artisti, poeti e chansonnier, e culla di curiose correnti “filosofiche” e letterarie come quella degli Hydropathes, diventato presto il luogo simbolo della Bohème di fine ‘800.

    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    59 Min.
  • Joseph Pujol, un Petomane al Mouline Rouge

    Joseph Pujol, un Petomane al Mouline Rouge

    Et Voilà, La Belle Époque 3
    Jun 12 2022

    Col nome di Belle Époque si indica il periodo storico che va da fine ‘800 agli anni '20 del ‘900. Sono gli anni della nascita del tempo libero e delle vacanze, delle grandi scoperte (dalla lampadina al vaccino al cinema), della nascita del concetto di consumo, della rivoluzione delle comunicazioni con la radio.

    Il podcast ci porta in quest'epoca di grandi trasformazioni, e nel suo epicentro, Parigi, per raccontarci come quegli anni abbiano contribuito in maniera decisiva a delineare il mondo di oggi, anche con la nascita del moderno spettacolo di intrattenimento.

    A guidarci in questo viaggio è Arturo Brachetti, massimo esponente a livello internazionale dell'arte del trasformismo, e profondo conoscitore della storia dello spettacolo.

    Joseph Pujol, un Petomane al Mouline Rouge

    Una delle star più pagate della Bella Époque fu questo strano tipo che cantava non con la bocca, ma col didietro. E pensare che lui, col suo mattarello, all'inizio sognava solo di fare il panettiere. Poi, da giovane, quell'incidente al mare che gli avrebbe cambiato la vita, e spalancato le porte del Moulin Rouge.

    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    49 Min.
Noch keine Rezensionen vorhanden