Ep.1: Una volta c’erano le botteghe - con Stefano Bises Titelbild

Ep.1: Una volta c’erano le botteghe - con Stefano Bises

Ep.1: Una volta c’erano le botteghe - con Stefano Bises

Jetzt kostenlos hören, ohne Abo

Details anzeigen
ZEITLICH BEGRENZTES ANGEBOT. Nur 0,99 € pro Monat für die ersten 3 Monate. 3 Monate für 0,99 €/Monat, danach 9,95 €/Monat. Bedingungen gelten. Jetzt starten.

Über diesen Titel

Questo primo episodio parte da un tempo lontano, dal dopoguerra, età dell’oro del nostro cinema. Il viaggio comincia dai salotti dove s’incontravano a Roma scrittori e sceneggiatori, come quello di Suso Cecchi D’Amico, per poi arrivare alla nuova serialità televisiva e a modelli e abitudini di scrittura molto cambiati. Ne parliamo con una persona che si sveglia prestissimo al mattino, per leggersi tutti i giorni quattro o cinque quotidiani. Perché è una vecchia abitudine e perché è (anche) lì che si trovano le storie. Parola di Stefano Bises, uno dei più importanti sceneggiatori italiani di oggi. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: “Neorealismo - Analisi sul Cinema della Realtà 1966”, TheMaximumVolumeable, 9 aprile 2021; “Sul set del film "La terrazza" di Ettore Scola (1979)”, assianoris, 9 gennaio 2022.
Noch keine Rezensionen vorhanden