È Tempo di Vita Titelbild

È Tempo di Vita

È Tempo di Vita

Von: OnePodcast
Jetzt kostenlos hören, ohne Abo

ZEITLICH BEGRENZTES ANGEBOT. Nur 0,99 € pro Monat für die ersten 3 Monate. 3 Monate für 0,99 €/Monat, danach 9,95 €/Monat. Bedingungen gelten. Jetzt starten.

Über diesen Titel

Il tempo, la relazione con gli altri e con sé stesse, il rapporto con l'alimentazione: tutto cambia nella vita di una donna dopo la diagnosi di tumore al seno avanzato. In un momento che mette in campo nuove esperienze e priorità, un supporto importante arriva anche dall'ascolto delle storie vissute in prima persona. Per questo è nato È Tempo di Vita, un progetto di Novartis e Salute Donna Onlus che ora è anche un videopodcast: a prenderci per mano, incontrando pazienti e specialisti, è Stefania Andreoli, psicoterapeuta e consulente scientifica del progetto. Facebook e Instagram: @etempodivita

2025 OnePodcast
Hygiene & gesundes Leben
  • Tempo
    Oct 13 2023
    Come misuriamo il tempo? Quale rapporto ci lega al tempo che passa? Croce e delizia, giudice o galantuomo, il tempo è uno degli elementi “fuori” da noi la cui percezione cambia profondamente insieme agli eventi della vita. Quando arriva una diagnosi di tumore al seno avanzato, ad esempio, il tempo si lega indissolubilmente alle priorità, alle emozioni, agli obiettivi e alle relazioni. Chiudiamo il percorso del video podcast È Tempo di Vita con Stefania Andreoli, psicoterapeuta e consulente scientifica del progetto, e con la storia di Catia. Insieme a loro la dott.ssa Manuelita Mazza, oncologa senologa dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano, per riflettere anche su come la ricerca possa influire sul tempo di molte pazienti.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    27 Min.
  • Affetto
    Sep 7 2023
    Gli affetti hanno un ruolo potente nella nostra vita. Hanno a che fare con l’istinto, con la nostra crescita, con i cambiamenti che affrontiamo. Ad esempio, come resistono, cambiano, sopravvivono ad una fase complessa come la malattia? Quando entra in gioco la paura, come si vive l’amore? A raccontarsi in questa puntata a Stefania Andreoli, psicoterapeuta e consulente scientifica del progetto, e’ Chiara, che ha incontrato sul suo cammino la diagnosi di tumore al seno avanzato. Come sempre ne parliamo anche con una specialista: ci guida tra affetti, intimita’ e comunicazione Grazia Arpino, oncologa dell’Universita’ di Napoli Federico II.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    25 Min.
  • Gusto
    Jun 16 2023
    Quanti ricordi, quante emozioni, quanto di noi c’e’ in quello che mangiamo e che ci piace? Evidentemente moltissimo, profondamente connesso con una dimensione di piacere e socialita’. Tutto pero’ cambia con la malattia. Conosciamo la storia di Adele, che dopo la diagnosi di tumore al seno avanzato ha riscoperto cibi e sapori, che non hanno solo aiutato il suo corpo durante la terapia ma hanno anche cambiato il senso della tavola aiutandola a trovare una nuova dimensione conviviale. Con lei incontriamo anche Angela Toss, oncologa dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena. A guidarle Stefania Andreoli, psicoterapeuta e consulente scientifica del progetto.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    27 Min.
Noch keine Rezensionen vorhanden