Direzione Africa Titelbild

Direzione Africa

Direzione Africa

Von: Agenzia ICE/ Internationalia
Jetzt kostenlos hören, ohne Abo

Über diesen Titel

Con la terza edizione di Direzione Africa vi porteremo in viaggio alla scoperta dei nuovi mercati africani. In ogni puntata ci recheremo in un Paese nuovo, facendoci raccontare dalla viva voce dei protagonisti opportunità e sfide, raccogliendo consigli e condividendo esperienze. Un modo nuovo per avere una panoramica dell’economia del continente africano.

Direzione Africa è un podcast di Agenzia ICE realizzato per l'Ufficio Formazione alle Imprese da Internationalia Srl

Voce narrante: Tommaso Stabilini
Direzione creativa: Agenzia ICE e Internationalia Srl
Montaggio: Internationalia Srl
Musica: Alexey Ivanov (Pixabay)
Produzione e interviste: Massimo Zaurrini, Celine Nadler e Tommaso Meo
Story editing: Roberta d'Arcangelo, Tatiana Marzi, Massimo Zaurrini, Celine Nadler, Tommaso Meo
Traduzioni: Celine NadlerAgenzia ICE/Internationalia
Politik & Regierungen Reiseliteratur & Erläuterungen Sozialwissenschaften Ökonomie
  • Kenya: partner per una crescita reciproca
    Sep 10 2025
    L’aereo di Direzione Africa questa volta è atterrato in Kenya.

    Non solo safari, spiagge bianche e folklore masai, questo paese dell'Africa orientale è ormai una delle destinazioni più ambite dagli investitori internazionali, come ci spiega l’Ambasciatore d’Italia a Nairobi, Roberto Natali. Nel corso della puntata, Biagio Di Terlizzi, direttore della sede italiana del Ciheam, il Centro Internazionale di Alti Studi Agronomici Mediterranei, ci parla invece dell’importanza delle partnership tra Italia e Kenya per creare filiere di valore nell’agroalimentare, mentre Pierluigi Maggioni, Direttore Generale dell’azienda Gladioli Limited, grazie alla sua lunga esperienza nel paese, ci aiuta individuare i punti di forza delle imprese italiane. Per concludere, Jennifer Kibora, una delle manager di Avolution Premier, azienda esportatrice di avocado e frutta tropicale, ci illustra le potenzialità di questo settore per una crescita reciproca.

    Allacciate le cinture per un nuovo viaggio in Direzione Africa.
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    30 Min.
  • Repubblica Democratica del Congo: un gigante che guarda al futuro
    Aug 13 2025
    Oggi il nostro viaggio si svolgerà in Repubblica Democratica del Congo, quest’immenso Paese dell’Africa centrale, sempre più al centro dell’attenzione globale per le sue innumerevoli ricchezze. Ad accompagnarci in questa puntata l’Ambasciatore d’Italia a Kinshasa, Dino Sorrentino, che ci illustrerà tutte le potenzialità di questo mercato strategico. Poi Alessandra Pastorelli, della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ci descriverà parte dei programmi di formazione attuati dalle istituzioni italiane e specificatamente orientati all’internazionalizzazione del Made in Italy. Infine Jean Paul Ntetika, presidente dell’azienda produttrice di vino Tomelà Wines, svelerà per noi i segreti dei vini tipici della Repubblica Democratica del Congo.

    Allacciate la cintura e abbassate il volume dei pensieri: stiamo per atterrare a Kinshasa…
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    27 Min.
  • Repubblica del Congo: porte aperte per il Made in Italy
    May 25 2025
    Oggi andremo alla scoperta della Repubblica del Congo, paese dell’Africa centrale affacciato sull’Atlantico, ricco di risorse naturali e snodo strategico per le relazioni economiche tra Italia e Africa subsahariana.Per raccontare il Congo in questa puntata abbiamo chiesto aiuto a Enrico Nunziata, Ambasciatore d’Italia a Brazzaville, con cui parleremo delle opportunità per le imprese italiane e del ruolo del Piano Mattei. Con Umberto Trulli, docente e coordinatore del programma Lab Innova dell’Agenzia ICE, approfondiremo invece le attività di formazione rivolte alle imprese locali, in particolare nel settore agroalimentare.Patrick Mbemba, direttore generale dell’azienda congolese EPAVPA, ci guiderà tra i progetti di sviluppo agricolo e cooperazione tecnologica, mentre Alessio Fuser, direttore di Likouala Timber, condividerà la sua esperienza di lungo corso nella filiera del legno e della gestione forestale sostenibile.

    Allacciate la cintura e abbassate il volume dei pensieri: stiamo per atterrare a Brazzaville…
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    28 Min.
Noch keine Rezensionen vorhanden