Conversazioni sul metaverso Titelbild

Conversazioni sul metaverso

Von: Cristina Di Canio e Matteo Flora – Chora
  • Inhaltsangabe

  • Negli ultimi anni abbiamo sentito parlare sempre di più di metaverso. Questo tema, infatti, è uscito dai discorsi specialistici ed è entrato nelle nostre vite quotidiane. Per fare un viaggio alla scoperta del presente e del futuro del metaverso, allora, abbiamo pensato a due host diversi ma complementari: da un lato c’è l’esperto di tecnologia Matteo Flora e dall’altro la libraia – e amante delle storie – Cristina Di Canio. In ogni puntata Matteo e Cristina dialogano tra loro e con un portavoce di Meta, in un intreccio continuo tra realtà, mondi virtuali e universi letterari. Perché, in effetti, i romanzi e le ultime innovazioni tecnologiche hanno più cose in comune di quante potremmo immaginare.

    Credits:

    “Conversazioni sul metaverso” è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con Meta. È scritta da Cristina Di Canio e Matteo Flora con il supporto redazionale di Francesca Bottenghi. Le registrazioni in studio sono a cura di Luca Possi. Le registrazioni delle interviste sono di Aurora Ricci e Lucrezia Marcelli. La post produzione e il sound design sono di Andrea Girelli. La senior producer è Anna Nenna. La cura editoriale è di Graziano Nani. Le musiche addizionali sono su licenza Machiavelli Music e Universal Music Publishing Ricordi srl.
    Copyright Chora Media
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
  • Ep.3: Le sfide per creare un metaverso sicuro e inclusivo
    May 30 2023
    Che tipo di regole servono per creare un luogo in cui tutte le persone siano – e si sentano – al sicuro? Come si può garantire lo sviluppo di tecnologie inclusive? E il metaverso potrà essere usato per cambiare in maniera attiva, positiva la società? Quest’ultima puntata è dedicata ai dubbi e alle sfide che riguardano “la prossima evoluzione di internet”. Allora Cristina Di Canio e Matteo Flora chiedono ad Angelo Mazzetti, Head of Public Policy di Meta per l’Italia, la Grecia, Malta e Cipro, come l’azienda si sta muovendo e se sta collaborando con altri soggetti coinvolti. I riferimenti al mondo dei libri ci portano, invece, a riflettere su e-book e letteratura d’evasione.
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    25 Min.
  • Ep.2: Nuove opportunità per esprimersi e comunicare
    May 23 2023
    Quali sono le differenze tra la realtà aumentata e la realtà virtuale? Cos’è, invece, la mixed reality? La seconda conversazione tra Cristina Di Canio e Matteo Flora risponde, innanzitutto, a queste domande, per poi farci scoprire legami inaspettati tra il metaverso e i libri-game o la scrittura collettiva. Insieme a Evita Barra, Automotive and Luxury Industry Director di Meta in Italia, gli host parlano di come AR e VR vengono usate in diversi settori, dalla moda al food, passando per il cinema. Discutono anche del ruolo che hanno – e avranno – i creator e le community nel metaverso, perché si sta aprendo una nuova dimensione per la comunicazione umana.
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    28 Min.
  • Ep.1: Il metaverso come prossima evoluzione di internet
    May 15 2023
    Cosa significa, esattamente, metaverso? Come funziona? E in che modo cambierà le esperienze che facciamo online? Il primo dialogo tra Cristina Di Canio e Matteo Flora parte proprio dalle basi, cioè dalla parola stessa “metaverso”, per spiegarci che è stata coniata da uno scrittore americano vent’anni fa. Poi, tra un richiamo a Le città invisibili di Italo Calvino e un riferimento ai viaggi immaginari di Emilio Salgari, la conversazione si sposta sull’impatto che il metaverso può avere sul nostro futuro, soprattutto a livello economico e lavorativo. Ospite della puntata è Luca Colombo, Country Director di Meta in Italia.
    Mehr anzeigen Weniger anzeigen
    27 Min.

Das sagen andere Hörer zu Conversazioni sul metaverso

Nur Nutzer, die den Titel gehört haben, können Rezensionen abgeben.

Rezensionen - mit Klick auf einen der beiden Reiter können Sie die Quelle der Rezensionen bestimmen.