2.7 su 10: donne laureate in ingegneria Titelbild

2.7 su 10: donne laureate in ingegneria

2.7 su 10: donne laureate in ingegneria

Jetzt kostenlos hören, ohne Abo

Details anzeigen

Über diesen Titel

Secondo l'ultimo rapporto del Consiglio nazionale Ingegneri, le donne rappresentano meno del 30% delle persone laureate alla magistrale di tutte le branche dell’ingegneria. Un dato in crescita, come rileva lo stesso rapporto, ma che conferma un divario ancora profondo.

Colpisce in particolare l’ingegneria energetica, settore chiave della transizione ecologica e tra i più promettenti sul piano professionale: nel 2023 le donne laureate in magistrale in questo specifico ambito erano appena il 19,7%, meno di due laureate su dieci.

Da dove nasce questo squilibrio, e soprattutto, in che modo influenza l’esperienza e la pratica di chi insegna, di chi apprende e di chi lavora per la transizione energetica?

Ospiti della puntata:

Cloe Mirenda, ricercatrice dell’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del CNR, coinvolta nel progetto europeo gEneSys, Transforming Gendered Interrelations of Power and Inequalities in Transition Pathways to Sustainable Energy Systems.

Blanca Villalba, studentessa presso Sapienza Università di Roma, in Ingegneria industriale green per lo sviluppo sostenibile

Ludovica Severoni,studentessa presso Sapienza Università di Roma, in Ingegneria dei materiali.

_______________________________________________________________________________

"Il dato è tratto - La società in numeri e voci" è il podcast a cura dell'Ufficio comunicazione dell’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del CNR (CNR-IRPPS).


https://www.irpps.cnr.it/
https://www.instagram.com/cnrirpps/
https://www.facebook.com/CNRIrpps/
https://www.linkedin.com/in/irpps-cnr-6820a9120/
Noch keine Rezensionen vorhanden