Zuleika apre gli occhi Titelbild

Zuleika apre gli occhi

Reinhören
0,00 € - kostenlos hören
Aktiviere das kostenlose Probeabo mit der Option, monatlich flexibel zu pausieren oder zu kündigen.
Nach dem Probemonat bekommst du eine vielfältige Auswahl an Hörbüchern, Kinderhörspielen und Original Podcasts für 9,95 € pro Monat.
Wähle monatlich einen Titel aus dem Gesamtkatalog und behalte ihn.

Zuleika apre gli occhi

Von: Guzel' Jachina
Gesprochen von: Tiziana Avarista
0,00 € - kostenlos hören

9,95 € pro Monat nach 30 Tagen. Monatlich kündbar.

Für 13,95 € kaufen

Für 13,95 € kaufen

Über diesen Titel

Questo romanzo non è solo uno squarcio su un periodo della storia russa, né è soltanto la storia straordinaria di un amore filiale forte come pochi nel panorama letterario contemporaneo. Zuleika apre gli occhi è la Storia nella storia, in una miscela talmente rarefatta e intensa da catapultarci fuori del tempo, fra antichi usi, sopraffazioni radicate, una suocera-arpia, un marito-despota e Zuleika-Cenerentola.

Difficile credere che dietro a questo osannato e pluripremiato romanzo-rivelazione ci sia una scrittrice esordiente, ma così è: al suo debutto letterario, Guzel' Jachina riesce nell'intento di innestare nelle spire sovietiche di una Storia devastante come fu la dekulakizzazione degli anni Trenta del Novecento (con le sue centinaia di migliaia di deportati) la piccola - banale, ma esemplare - vicenda di una donna come tante. Altrettanto difficile è credere che possa averlo fatto con una scrittura che il romanzo storico, pur se sui generis, mai aveva conosciuto.

Intima e distesa, la narrazione ricorda la voce calda e profonda dei 'fuori campo' dei vecchi film epici; sapide e affilate, le descrizioni introducono in una realtà altra nel tempo e nello spazio senza nulla concedere all'esotismo da cartolina; fresca nonostante l'argomento rovente, agile nonostante il piombo degli eventi narrati, visiva, cinematografica quasi (e dalla cinematografia viene infatti l'autrice), la scrittura offre con una leggerezza quasi straniante l'orrore di ciò che accade.

In mezzo all'orrore, tuttavia, si accende una luce: quella "bontà illogica", quell'"umano nell'uomo" che si ostina a sopravvivere anche là dove dell'umanità sembra non restare più traccia.

Fra la neve delle lande russe più desolate si fa dunque strada un'eroina indimenticabile, degna erede delle grandi donne della letteratura russa.

©2017 Salani (P)2021 Adriano Salani Editore
Historische Romane

Diese Titel könnten dich auch interessieren

Domani e per sempre Titelbild
Il mio nome è Emilia del Valle Titelbild
Virdimura Titelbild
Quando le montagne cantano Titelbild
E l'eco rispose Titelbild
L'equilibrio delle lucciole Titelbild
Alma Titelbild
Il porto segreto Titelbild
La prima regina Titelbild
Il colibrì Titelbild
Al di qua del fiume Titelbild
Sete di vento Titelbild
Fu sera e fu mattina Titelbild
Tutta la vita che resta Titelbild
Le otto vite di una centenaria senza nome Titelbild
La coppia perfetta Titelbild

Kritikerstimmen


Un inno potentissimo all'amore a alla tenerezza anche all'inferno.
-- Ljudmila Ulickaja

Noch keine Rezensionen vorhanden