
Voci dal Medioevo
Artikel konnten nicht hinzugefügt werden
Der Titel konnte nicht zum Warenkorb hinzugefügt werden.
Der Titel konnte nicht zum Merkzettel hinzugefügt werden.
„Von Wunschzettel entfernen“ fehlgeschlagen.
„Podcast folgen“ fehlgeschlagen
„Podcast nicht mehr folgen“ fehlgeschlagen
Für 5,95 € kaufen
Sie haben kein Standardzahlungsmittel hinterlegt
Es tut uns leid, das von Ihnen gewählte Produkt kann leider nicht mit dem gewählten Zahlungsmittel bestellt werden.
-
Gesprochen von:
-
Cinzia Damassa
-
Roberto Montefusco
-
Von:
-
Paola Amadesi
Über diesen Titel
L'audio libro Voci dal Medioevo è tratto dal libro di Paola Amadesi Dieci donne e quattro uomini (disponibile su Amazon). Figure come Eleonora d'Aquitania, madre di Riccardo I re d'Inghilterra, Eloisa, Egeria la pellegrina, Ildegarda di Bingen e Matilde di Canossa danno grande forza e voce a donne che hanno sofferto, amato, studiato, lottato contro la società del loro tempo.
Sono voci che vengono da lontano ma che ci sono vicine, simili a quelle che si sentono gridare nelle strade oggigiorno. Quelle delle vittime di uomini crudeli, di uno status sociale che impedisce loro di muoversi, della società giudicante. Sono donne, coraggiose e inarrestabili. Fanno loro da contraltare uomini importanti, capi indiscussi, a volta feroci, di basilare rilevanza per la Storia del mondo.
Sono Riccardo Cuor di Leone, che risponde a sua madre Eleonora, Enrico IV lasciato tre giorni e tre notti nel gelo fuori del castello di Canossa, per avere la revoca della scomunica papale e Carlo Magno che, mentre sta per essere incoronato imperatore, ripensa fugacemente a Imiltrude, sua prima presunta moglie. Si aggiunge Abelardo, che risponde alla sua Eloisa.
I narratori sono Cinzia Damassa e Roberto Montefusco, che intrecciano sapientemente le loro voci dando vita a personaggi reali, del tutto tridimensionali, tanto da sembrare contemporanei.
©2020 Paola Amadesi (P)2020 Paola Amadesi