Tracce di ruote Titelbild

Tracce di ruote

Reinhören
Dieses Angebot sichern 0,00 € - kostenlos hören
Angebot endet am 16.12.2025 um 23:59 Uhr. Es gelten die Audible Nutzungsbedingungen.
Prime Logo Bist du Amazon Prime-Mitglied?
Audible 60 Tage kostenlos testen
Für die ersten drei Monate erhältst du die Audible-Mitgliedschaft für nur 0,99 € pro Monat.
Pro Monat bekommst du ein Guthaben für einen beliebigen Titel aus unserem gesamten Premium-Angebot. Dieser bleibt für immer in deiner Bibliothek.
Höre tausende enthaltene Hörbücher, Audible-Originale, Podcasts und vieles mehr.
Pausiere oder kündige dein Abo monatlich.
Aktiviere das kostenlose Probeabo mit der Option, monatlich flexibel zu pausieren oder zu kündigen.
Nach dem Probemonat bekommst du eine vielfältige Auswahl an Hörbüchern, Kinderhörspielen und Original Podcasts für 9,95 € pro Monat.
Wähle monatlich einen Titel aus dem Gesamtkatalog und behalte ihn.

Tracce di ruote

Von: Lorenzo Amurri
Gesprochen von: Andrea Failla
Dieses Angebot sichern 0,00 € - kostenlos hören

9,95 €/Monat nach 3 Monaten. Angebot endet am 16.12.2025 um 23:59 Uhr. Monatlich kündbar.

9,95 € pro Monat nach 30 Tagen. Monatlich kündbar.

Für 9,95 € kaufen

Für 9,95 € kaufen

ZEITLICH BEGRENZTES ANGEBOT. Nur 0,99 € pro Monat für die ersten 3 Monate. 3 Monate für 0,99 €/Monat, danach 9,95 €/Monat. Bedingungen gelten. Jetzt starten.

Über diesen Titel

Lorenzo Amurri non nasce come scrittore, lo diventa in seguito a un tragico incidente di sci che, a soli 26 anni, frantuma la strada artistica sulla quale viaggiava sin da giovanissimo: chitarrista rock, produttore musicale. Un ragazzo dinamico e trasgressivo senza mezze misure.

Dall'incidente e dalla sua nuova condizione segnata dalla tetraplegia e dall'impossibilità di stringere ancora tra le braccia la sua chitarra, Lorenzo rinasce. Nel 2008 decide di affidare al suo blog Tracce di ruote "riflessioni, denunce e cronaca della sua seconda vita".

Leggendo le pagine di una narrazione lunga sette anni che inizia come cronaca puntuale del vissuto quotidiano, il racconto tragicomico dei suoi viaggi si trasforma gradualmente in una visione introspettiva profonda e si intuisce presto che le tracce che lo scrittore ha deciso di lasciare dietro di sé sono le parole.

Quelle con le quali si prende una rivincita contro un mondo popolato da gente che sceglie di non vedere oltre la propria normalità privilegiata; quelle inferocite o piene di sarcasmo rivolte a chi dovrebbe gestire una condizione come la sua, ma non lo ha mai fatto, o lo ha fatto male (lo Stato, l'Inps, le cooperative assistenziali); e quelle che invece si ripiegano a volte in un intimismo che tende a farsi poesia, come quando paragona il suo desiderio di evasione alla pioggia che osservava dalla finestra della sua stanza: "Una pioggia insistente, tenace, convinta come la mia voglia di non esserci. Di essere altrove".

Ma il tono generale è quello di chi non ha mai smesso di analizzare la propria condizione, esasperandola e filtrandola attraverso l'ironia, per renderla più leggera tanto a sé quanto ai suoi lettori.

Un libro sfaccettato che ci restituisce la sensibilità di Lorenzo Amurri e ci permette di riascoltare ancora la sua voce delicata e forte.

©2021 Fandango Libri (P)2022 Audible Studios
Menschen mit Behinderung
Noch keine Rezensionen vorhanden