Spingendo la notte più in là Titelbild

Spingendo la notte più in là

Storia della mia famiglia e di altre vittime del terrorismo

Reinhören
0,00 € - kostenlos hören
Aktiviere das kostenlose Probeabo mit der Option, monatlich flexibel zu pausieren oder zu kündigen.
Nach dem Probemonat bekommst du eine vielfältige Auswahl an Hörbüchern, Kinderhörspielen und Original Podcasts für 9,95 € pro Monat.
Wähle monatlich einen Titel aus dem Gesamtkatalog und behalte ihn.

Spingendo la notte più in là

Von: Mario Calabresi
Gesprochen von: Mario Calabresi
0,00 € - kostenlos hören

9,95 € pro Monat nach 30 Tagen. Monatlich kündbar.

Für 14,95 € kaufen

Für 14,95 € kaufen

ZEITLICH BEGRENZTES ANGEBOT. Nur 0,99 € pro Monat für die ersten 3 Monate. 3 Monate für 0,99 €/Monat, danach 9,95 €/Monat. Bedingungen gelten. Jetzt starten.

Über diesen Titel

È la mattina del 17 maggio 1972, e la pistola puntata alle spalle del commissario Luigi Calabresi cambierà per sempre la storia italiana. Di lì a poco il nostro paese scivolerà in uno dei suoi periodi più bui, i cosiddetti "anni di piombo", "la notte della Repubblica". Quei due colpi di pistola però non cambiarono solo il corso degli eventi pubblici, ma sconvolsero radicalmente la vita di molti innocenti.

La storia dell'omicidio Calabresi è anche la storia di chi è rimasto dopo la morte di un commissario che era anche un marito e un padre. E di tutti quelli che hanno continuato a vivere dopo aver perso la persona amata durante la violenta stagione del terrorismo. Mario Calabresi, oggi giornalista di "Repubblica", racconta la storia e le storie di quanti sono rimasti fuori dalla memoria degli anni di piombo, l'esistenza delle "altre" vittime del terrorismo, dei figli e delle mogli di chi è morto: c'è chi non ha avuto più la forza di ripartire, di sopportare la disattenzione pubblica, l'oblio collettivo; e c'è chi non ha mai smesso di lottare perché fosse rispettata la memoria e per non farsi inghiottire dai rimorsi.

La storia della sua famiglia si intreccia così con quella di tanti altri (la figlia di Antonio Custra, di Luigi Marangoni o il figlio di Emilio Alessandrini) costretti all'improvviso ad affrontare, soli, una catastrofe privata, che deve appartenere a tutti noi.

©2017 Mondadori (P)2021 Mondadori
Politik & Regierungen

Diese Titel könnten dich auch interessieren

La crepa e la luce Titelbild
Quello che non ti dicono Titelbild
Cosa tiene accese le stelle Titelbild
L'anniversario Titelbild
Di madre in figlia Titelbild
Il caso Bramard Titelbild
Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia Titelbild
Tutta la vita che resta Titelbild
Il mio nome è Emilia del Valle Titelbild
Il treno dei bambini Titelbild
Sabbia nera Titelbild
Tatà Titelbild
Il tallone da killer Titelbild
Craxi, l'ultimo vero politico Titelbild
Io che ti ho voluto così bene Titelbild
Oliva Denaro Titelbild
Noch keine Rezensionen vorhanden