Sonno e sogni
Studi psicologici su questi fenomeni e sui vari stati ad essi associati
Artikel konnten nicht hinzugefügt werden
Der Titel konnte nicht zum Warenkorb hinzugefügt werden.
Der Titel konnte nicht zum Merkzettel hinzugefügt werden.
„Von Wunschzettel entfernen“ fehlgeschlagen.
„Podcast folgen“ fehlgeschlagen
„Podcast nicht mehr folgen“ fehlgeschlagen
Nur 0,99 € pro Monat für die ersten 3 Monate
Bist du Amazon Prime-Mitglied?Audible 60 Tage kostenlos testen
Für 9,95 € kaufen
-
Gesprochen von:
-
Lluís Pujol
Über diesen Titel
E se il sogno non fosse un enigma mistico, ma un laboratorio vivente della mente?
In “Il sonno e i sogni”, Alfred Maury, pioniere della psicologia sperimentale nel XIX secolo, conduce un'indagine affascinante su ciò che accade quando la coscienza vacilla: genesi dei sogni, concatenazione delle immagini, ruolo dei ricordi, illusioni ipnagogiche, incubi, sonnambulismo, estasi, ipnotismo, ebbrezza, delirio… Nulla è lasciato al caso.
Osservatore instancabile di se stesso, Maury moltiplica esperimenti e resoconti precisi (risvegli provocati, stimoli sensoriali durante il sonno, corrispondenze tra sensazioni reali e scene oniriche) per smontare la meccanica del sogno e i suoi stretti legami con il corpo, i sensi e la memoria.
Nel corso delle pagine, i confini si confondono tra sogno, follia e genio: la mente associa per assonanze, amplifica le impressioni, crea allucinazioni credibili e rivela talvolta ricordi cancellati.
Chiaro, metodico, spesso sorprendente, questo classico fa dialogare psicologia, fisiologia e testimonianze accattivanti. Per chi si interroga sull'immaginazione, la coscienza o il mistero della notte, è un'opera fondatrice, audace e terribilmente moderna—da ascoltare come un'avventura scientifica e intima in cui il sogno impara a parlare.
Please Note: This audiobook is in Italian.
Public Domain (P)2025 Lluís Pujol
