Questa è Scienza! 2. Serie completa Titelbild

Questa è Scienza! 2. Serie completa

Questa è Scienza! 2. 1-21

Reinhören
0,00 € - kostenlos hören
Aktiviere das kostenlose Probeabo mit der Option, monatlich flexibel zu pausieren oder zu kündigen.
Nach dem Probemonat bekommst du eine vielfältige Auswahl an Hörbüchern, Kinderhörspielen und Original Podcasts für 9,95 € pro Monat.
Wähle monatlich einen Titel aus dem Gesamtkatalog und behalte ihn.

Questa è Scienza! 2. Serie completa

Von: Massimo Polidoro
Gesprochen von: Massimo Polidoro, Piero Angela, Telmo Pievani, Beatrice Mautino, Massimo Picozzi, Vanni de Luca
0,00 € - kostenlos hören

9,95 € pro Monat nach 30 Tagen. Monatlich kündbar.

Für 22,95 € kaufen

Für 22,95 € kaufen

Über diesen Titel

Arriva su Audible la seconda stagione del podcast Questa è Scienza!.

Massimo Polidoro, scrittore e divulgatore scientifico, incontrando ricercatori, divulgatori e studiosi provenienti dai campi più diversi, fisica, biologia, psicologia, medicina, chimica, matematica..., ci conduce alla scoperta dei tanti modi in cui la scienza attraversa la nostra vita quotidiana, aiutandoci a capire quello che ognuno di noi dovrebbe conoscere.

La scienza è qualcosa di incredibilmente affascinante, soprattutto se a raccontarla sono le persone che se ne occupano da una vita e che, più di altre, sanno quali idee e quali principi di base potrebbero tornare utili a ciascuno di noi: senza fronzoli e senza bugie. In fondo, questa è scienza... non fantascienza!

Elenco degli episodi:

  1. In che modo una mentalità scientifica può aiutarci nella vita quotidiana? Con Piero Angela.
  2. Che cosa ci insegna ancora oggi la teoria dell'evoluzione? Con Telmo Pievani.
  3. Come si riconoscono le bugie sui cosmetici? Con Beatrice Mautino.
  4. Come lavora davvero un criminologo? Con Massimo Picozzi.
  5. Come funzionano le tecniche mnemoniche? Con Vanni de Luca.
  6. Come funzionano i vaccini? Con Antonella Viola.
  7. Come ci si difende dal gioco d'azzardo? Con Paolo Canova e Diego Rizzuto.
  8. Quale futuro per le missioni spaziali? Con Andrea Ferrero.
  9. Come avere cura della propria salute? Con Silvio Garattini.
  10. Che cosa rivela su di noi il DNA dei nostri antenati? Con Guido Barbujani.
  11. I rifiuti sono troppi: come ce ne liberiamo? Con Piero Martin.
  12. Qual è oggi la posizione delle donne nella scienza? Con Luisella Seveso.
  13. Davvero la chimica non è "naturale"? Con Giorgio Cevasco.
  14. Che cosa sappiamo di preciso sui Neandertal? Con Stefano Papi.
  15. Quali sorprese ci riserva l'esplorazione dello spazio? Con Adrian Fartade.
  16. Come riconoscere le "cure miracolose" bufala? Con Salvo di Grazia.
  17. Come imparare a ragionare correttamente? Con Gilberto Corbellini.
  18. Che cosa ci rivela lo studio degli scheletri? Con Cristina Cattaneo.
  19. Quanta scienza c'è nella fantascienza? Con Michele Bellone.
  20. Chi manipola l'informazione sul clima e perché lo fa? Con Antonio Solari.
  21. L'evoluzione è un fatto: ma come funziona di preciso? Con Giorgio Manzi.
©2020 Audible Originals (P)2020 Audible Studios
Wissenschaft
Noch keine Rezensionen vorhanden