Piccoli limoni gialli Titelbild

Piccoli limoni gialli

Reinhören
0,00 € - kostenlos hören
Aktiviere das kostenlose Probeabo mit der Option, monatlich flexibel zu pausieren oder zu kündigen.
Nach dem Probemonat bekommst du eine vielfältige Auswahl an Hörbüchern, Kinderhörspielen und Original Podcasts für 9,95 € pro Monat.
Wähle monatlich einen Titel aus dem Gesamtkatalog und behalte ihn.

Piccoli limoni gialli

Von: Kajsa Ingemarsson
Gesprochen von: Alessandra De Luca
0,00 € - kostenlos hören

9,95 € pro Monat nach 30 Tagen. Monatlich kündbar.

Für 17,95 € kaufen

Für 17,95 € kaufen

ZEITLICH BEGRENZTES ANGEBOT. Nur 0,99 € pro Monat für die ersten 3 Monate. 3 Monate für 0,99 €/Monat, danach 9,95 €/Monat. Bedingungen gelten. Jetzt starten.

Über diesen Titel

Agnes ha tutto ciò che si può desiderare: un lavoro che adora, un fidanzato bello e innamorato, una famiglia amorevole e sempre pronta a sostenerla. Il capo tenta goffamente di molestarla e, vistosi respinto, la licenzia. Rientrando a casa frustrata e amareggiata viene accolta, anziché dall'abbraccio consolatorio del fidanzato, dalla notizia che lui ha deciso di lasciarla. E un'altra brutta sorpresa è in arrivo dai genitori.

Ce n'è di che chiudersi in casa a compiangersi. E invece Agnes non vuole darsi per vinta e, superato l'iniziale sconforto, cerca di riprendere in mano la propria vita accettando la proposta di un amico: aprire insieme un piccolo ristorante che diffonda nell'inverno svedese profumi e sapori del Mediterraneo e di quei piccoli limoni gialli che diventeranno la loro insegna. I due investono tutte le loro energie e i risparmi nella nuova avventura... Ma sarà la scelta giusta? Riuscirà Agnes a riscattarsi e magari a ritrovare l'amore?

Acclamato bestseller in Svezia e nelle decine di Paesi in cui è stato tradotto, "Piccoli limoni gialli" è una tenera e frizzante commedia degli equivoci degli anni Duemila.

©2012 Mondadori (P)2019 Mondadori
Liebeskomödie
Alle Sterne
Am relevantesten
Un bel libro, leggero e spensierato anche se purtroppo prevedibilissimo dall’inizio alla fine, ma questo non dà fastidio davvero. E poi la storia dipana alquanto alcuni cliché che abbiamo sulla tanto progressista Svezia e la Scandinavia in genere. Si pensa che siano sempre più avanti di noi, di vedute così aperte e poi si scopre che tutto il mondo è paese e che anche lì sono fissati per il dover metter su famiglia e trovare il posto fisso proprio come in un paesino sperduto del Sud Italia.

Bel libro, ma privo di veri colpi di scena.

Ein Fehler ist aufgetreten. Bitte versuche es in ein paar Minuten noch einmal.