Ne uccide più la lingua Titelbild

Ne uccide più la lingua

Smontare e contestare la discriminazione di genere che passa per le parole

Reinhören
0,00 € - kostenlos hören
Aktiviere das kostenlose Probeabo mit der Option, monatlich flexibel zu pausieren oder zu kündigen.
Nach dem Probemonat bekommst du eine vielfältige Auswahl an Hörbüchern, Kinderhörspielen und Original Podcasts für 9,95 € pro Monat.
Wähle monatlich einen Titel aus dem Gesamtkatalog und behalte ihn.

Ne uccide più la lingua

Von: Valeria Fonte
Gesprochen von: Ilenia D'Avenia
0,00 € - kostenlos hören

9,95 € pro Monat nach 30 Tagen. Monatlich kündbar.

Für 9,95 € kaufen

Für 9,95 € kaufen

Über diesen Titel

Non c'è donna che non si sia mai sentita rivolgere parole come queste. Parole a cui ci si abitua, tanto sono consuete. La violenza che contengono non ci stupisce, al massimo produce un groppo alla gola a cui non si riesce a dare spiegazione. E più queste parole diventano normali, più si rischia di adottare lo stesso sguardo misogino sul mondo. Del resto, questo linguaggio non appartiene solo alla nostra quotidianità - il mondo reale e i social media - ma permea anche le pagine dei giornali, i salotti televisivi, i comizi dei politici. E non sono mai solo parole: "ne uccide più la lingua", perché tutto ciò che ci permettiamo di dire legittima ciò che ci permettiamo di fare. Le parole che abbiamo a disposizione danno una forma ai nostri pensieri e plasmano la realtà. C'è un solo modo per debellare l'odio di genere che si nasconde nelle parole: imparare a riconoscerlo, a decostruirlo, e a rispondergli.

Valeria Fonte ci guida in un'analisi arrabbiata, minuziosa e lucidissima di tutti i discorsi scorretti - che siano apertamente violenti o sottilmente discriminanti - che leggiamo e ascoltiamo ogni giorno, e che non possiamo più accettare. Smontandoceli davanti agli occhi, ci aiuta a capire come reagire e come difenderci. Perché le uniche parole con cui dobbiamo parlare, oggi, sono le nostre.

©2022 De Agostini Libri S.r.l. (P)2023 Audible GmbH
Anthropologie Geschlechterforschung Sozialwissenschaften

Diese Titel könnten dich auch interessieren

Stai zitta Titelbild
Dare la vita Titelbild
Spezzate Titelbild
Dovremmo essere tutti femministi Titelbild
God save the queer Titelbild
Il mostruoso femminile Titelbild
Specchio delle mie brame. La prigione della bellezza Titelbild
Il secondo sesso - Libro primo Titelbild
Il Vangelo secondo Gesù Cristo Titelbild
Animali notturni Titelbild
Fortunatamente nera Titelbild
Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa Titelbild
Noch keine Rezensionen vorhanden