
L'uomo con molti libri
e altri racconti
Artikel konnten nicht hinzugefügt werden
Der Titel konnte nicht zum Warenkorb hinzugefügt werden.
Der Titel konnte nicht zum Merkzettel hinzugefügt werden.
„Von Wunschzettel entfernen“ fehlgeschlagen.
„Podcast folgen“ fehlgeschlagen
„Podcast nicht mehr folgen“ fehlgeschlagen
3 Monate kostenlos
Für 5,95 € kaufen
Sie haben kein Standardzahlungsmittel hinterlegt
Es tut uns leid, das von Ihnen gewählte Produkt kann leider nicht mit dem gewählten Zahlungsmittel bestellt werden.
-
Gesprochen von:
-
Vittorio Guerrieri
Über diesen Titel
Scritti tra il 1904 e il 1918, i sei racconti raccolti in questo volume racchiudono molti dei temi più cari ad Hermann Hesse: il passaggio dall'adolescenza alla maturità, il distacco dalla famiglia, la nostalgia per l'infanzia, l'amore per il viaggio, l'amicizia e, soprattutto, il rapporto tra menzogna e verità, fra illusione soggettiva e realtà.
"Nel 1935, riferendosi all'appena pubblicato Fabulierbuch (dal quale si è tratto il presente volume), Hesse ne confidava a un amico zurighese, Hans Bodmer, la genesi remota: raccontava d'aver scritto molti di quei testi a Gaienhofen, sul lago di Costanza, tra il 1905 e il 1912, nel cuore d'una intensa stagione creativa, con l'intenzione di mettere insieme, come tributo ad una spiritualità per sempre perduta, una sorta di "leggendario"; e spiegava di averli abbandonati allorchè lo scoppio improvviso della guerra aveva vanificato l'idea stessa del fabulieren, di un "favoleggiare" cioè, puro e spontaneo, atteggiato nei modi familiari dell'oralità, scevro dai condizionamenti del reale, sostenuto da un'ingenua fiducia nella credibilità del mondo e della parola."
(Dalla presentazione di Giorgio Cusatelli)
©2021 Edizioni Mediterranee S.r.l. (P)2022 Audible Studios