L'ultima riga delle favole Titelbild

L'ultima riga delle favole

Reinhören
Dieses Angebot sichern 0,00 € - kostenlos hören
Angebot endet am 16.12.2025 um 23:59 Uhr. Es gelten die Audible Nutzungsbedingungen.
Prime Logo Bist du Amazon Prime-Mitglied?
Audible 60 Tage kostenlos testen
Für die ersten drei Monate erhältst du die Audible-Mitgliedschaft für nur 0,99 € pro Monat.
Pro Monat bekommst du ein Guthaben für einen beliebigen Titel aus unserem gesamten Premium-Angebot. Dieser bleibt für immer in deiner Bibliothek.
Höre tausende enthaltene Hörbücher, Audible-Originale, Podcasts und vieles mehr.
Pausiere oder kündige dein Abo monatlich.
Aktiviere das kostenlose Probeabo mit der Option, monatlich flexibel zu pausieren oder zu kündigen.
Nach dem Probemonat bekommst du eine vielfältige Auswahl an Hörbüchern, Kinderhörspielen und Original Podcasts für 9,95 € pro Monat.
Wähle monatlich einen Titel aus dem Gesamtkatalog und behalte ihn.

L'ultima riga delle favole

Von: Massimo Gramellini
Gesprochen von: Monica Guerritore
Dieses Angebot sichern 0,00 € - kostenlos hören

9,95 €/Monat nach 3 Monaten. Angebot endet am 16.12.2025 um 23:59 Uhr. Monatlich kündbar.

9,95 € pro Monat nach 30 Tagen. Monatlich kündbar.

Für 10,95 € kaufen

Für 10,95 € kaufen

ZEITLICH BEGRENZTES ANGEBOT. Nur 0,99 € pro Monat für die ersten 3 Monate. 3 Monate für 0,99 €/Monat, danach 9,95 €/Monat. Bedingungen gelten. Jetzt starten.

Über diesen Titel

"Vuole dirmi con parole sensate in quale incubo mi trovo?"
"Alle Terme dell'Anima, signore."
"Sono morto, dunque?"
"A me non risulta. Lei è ricoverato qui per ricominciare a vivere."

Tomàs è una persona come tante. E, come tante, crede poco in se stesso, subisce la vita ed è convinto di non possedere gli strumenti per cambiarla. Ma una sera si ritrova proiettato in un luogo sconosciuto che riaccende in lui quella scintilla di curiosità che langue in ogni essere umano. Incomincia così un viaggio simbolico che, attraverso una serie di incontri e di prove avventurose, lo condurrà alla scoperta del proprio talento e alla realizzazione dell'amore: prima dentro di sé e poi con gli altri.

Con questa favola moderna Massimo Gramellini si propone di rispondere alle domande che ci ossessionano fin dall'infanzia. Quale sia il senso del dolore. Se esista, e chi sia davvero, l'anima gemella. E in che modo la nostra vita di ogni giorno sia trasformabile dai sogni.

©2010 Casa Editrice Longanesi & C. S.r.l. (P)2012 Adriano Salani Editore s.u.r.l., Milano
Fantasy Märchen

Diese Titel könnten dich auch interessieren

C'era una volta adesso Titelbild
Balleremo la musica che suonano Titelbild
Francesco Titelbild
La levatrice Titelbild
Succede sempre qualcosa di meraviglioso Titelbild
Prima che tu venga al mondo Titelbild
Eppure cadiamo felici Titelbild
Il piccolo principe Titelbild
Felici contro il mondo Titelbild
Come l'arancio amaro Titelbild
Elogio dell'ignoranza e dell'errore Titelbild
Anche Dafne ha paccato Apollo Titelbild
La portalettere Titelbild
La stazione Titelbild
Come un respiro Titelbild
L'invenzione di noi due Titelbild

Kritikerstimmen


Se esiste una via laica al perdono come riscatto e liberazione per l'animo umano, Gramellini l'ha percorsa fino in fondo. E questo, assieme alla sua scrittura limpida, è l'aspetto più convincente del libro.
-- Il Giornale di Brescia


Penna tra le più pungenti del giornalismo, Gramellini debutta in narrativa con una favola moderna che parla dei sogni e della loro influenza sulla vita.
-- Il Corriere del Ticino


Il primo romanzo di un gran giornalista va letto senza chiudersi all'indulgenza. Ma con questo libro Massimo Gramellini ha scelto un esordio temerario. Ha bussato alle porte dell'anima e si mostra al proprio ospite dopo infinite prove e purificazioni: una resa dei conti anche dolorosa. Ne è nata una fiaba dai tratti fanciulleschi, troppo macilenta e sentimentale per non sembrare il parto di un sano istinto morale frainteso dall'autore per una carezza delle Muse.
-- Panorama


La storia di Tomas, un uomo di cui ben poco conosciamo, prima e dopo l'avventura, si svolge tutta in uno di quei non-luoghi che meglio di ogni altra cosa disegnano la nostra incerta contemporaneità. Centri commerciali, aereoporti e stazioni, locali pubblici e interni di un'efficienza minimalista.
--Tuttolibri
Alle Sterne
Am relevantesten
Ho letto anni fa il libro e ora, dopo tanto riascoltato qui. Una bellissima storia, profonda e davvero ispiratrice. Consigliata a chiunque, come me, è in cerca di risposte dentro di se ma non sa come trovarle.

Una storia bellissima

Ein Fehler ist aufgetreten. Bitte versuche es in ein paar Minuten noch einmal.