L'ottava confraternita Titelbild

L'ottava confraternita

Reinhören
0,00 € - kostenlos hören
Aktiviere das kostenlose Probeabo mit der Option, monatlich flexibel zu pausieren oder zu kündigen.
Nach dem Probemonat bekommst du eine vielfältige Auswahl an Hörbüchern, Kinderhörspielen und Original Podcasts für 9,95 € pro Monat.
Wähle monatlich einen Titel aus dem Gesamtkatalog und behalte ihn.

L'ottava confraternita

Von: Alessia Racci Chini
Gesprochen von: Martina Felli
0,00 € - kostenlos hören

9,95 € pro Monat nach 30 Tagen. Monatlich kündbar.

Für 25,95 € kaufen

Für 25,95 € kaufen

Über diesen Titel

In un paesino delle Alpi italiane, sul confine italo-franco-svizzero, sorge ciò che rimane del Grand Hotel Bluemillion. Abbandonato da più di trent'anni, l'imponente rudere del lussuoso hotel è adesso infestato dalle anime di coloro che nelle sue sale hanno trascorso i momenti più felici della propria esistenza terrena. Da troppo tempo, le giornate dei fantasmi del Bluemillion scorrono tutte uguali, polverose e monotone, finché la Scuola Anti Mistero non decide di stabilire proprio lì la sua sede.

Con l'arrivo dei professori e degli alunni della S.A.M., gli ambienti del Grand Hotel ritornano agli antichi splendori, eppure i fantasmi non sono per niente felici del cambiamento e dichiarano guerra ai nuovi arrivati. Ma quando il confine tra il regno dei vivi e quello dei morti cade, e i due mondi riescono finalmente a incontrarsi, le cose prendono una piega inaspettata. La curiosità spinge fantasmi e giovani medium a oltrepassare barriere e timori, dando il via a piccole rivoluzioni.

Un gruppo di studenti in particolare, l'Ottava confraternita, sfiderà le regole consolidate della scuola, costringendo gli stessi professori a mettere in dubbio false certezze e a fare i conti con inconfessabili paure...

©2018 Sergio Fanucci Communications Srl (P)2019 Audible Studios
Literatur & Belletristik Science Fiction & Fantasy
Alle Sterne
Am relevantesten  
Molto bello e profondo, a tratti commovente. Finalmente qualcuno che ha il coraggio di toccare argomenti tabù quali la reincarnazione, lo spiritismo, la ricerca di se stessi sotto un profilo esoterico. Il linguaggio a volte è un po’ arcaico e strano, tipo la frase “ non gli partono i conti” che chiaramente sarebbe “ non gli tornano i conti”. La voce narrante è straordinaria nell’interpretare solo con questo strumento i vari personaggi.

Entusiasmante

Ein Fehler ist aufgetreten. Bitte versuche es in ein paar Minuten noch einmal.