Jetzt kostenlos testen
-
Lorenzo de' Medici
- Storia d'Italia 33
- Gesprochen von: Eugenio Farn
- Serie: Storia d'Italia, Titel 33
- Spieldauer: 55 Min.
- Kategorien: Geschichte, Europa
ODER

Bist du Amazon Prime-Mitglied?
Audible 60 Tage kostenlos testenInhaltsangabe
"Quant'è bella giovinezza, Che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: di doman non v'è certezza." (Lorenzo de' Medici - Canti Carnascialeschi).
L'audiolibro tratteggia la storia di uno dei più importanti uomini del Rinascimento italiano: Lorenzo de' Medici. Nipote di Cosimo, il grande capostipite della famiglia fiorentina, Lorenzo fu educato all'Umanesimo del secolo, e da abile uomo politico riuscì a diventare nel corso della sua breve vita l'ago della bilancia dei potenti italiani e stranieri facendo di Firenze la capitale della nuova arte europea, prestigio che non fu mai più raggiunto dalla città toscana. Lorenzo, oltre ad essere un grande mediatore, fu elogiato per il suo il generoso mecenatismo; aveva infatti infiniti interessi culturali, e fu anche poeta.
Alla sua corte operarono artisti del calibro di Pollaiolo, Botticelli, Verrocchio fino al giovane Michelangelo Buonarroti e Leonardo Da Vinci. Nonostante Lorenzo non fosse mai stato eletto nella carica di Gonfaloniere o di Priore di Firenze, si guadagnò l'appellativo di 'Magnifico' grazie alle virtù messe in mostra col suo operato verso lo Stato, come delineato da Aristotele.
Questo volume è realizzato a cura di Maurizio Falghera, con riferimento alle opere degli storici Eugenio Garin, Franco Cesati, Gino Franceschini.
L'audiolibro tratteggia la storia di uno dei più importanti uomini del Rinascimento italiano: Lorenzo de' Medici. Nipote di Cosimo, il grande capostipite della famiglia fiorentina, Lorenzo fu educato all'Umanesimo del secolo, e da abile uomo politico riuscì a diventare nel corso della sua breve vita l'ago della bilancia dei potenti italiani e stranieri facendo di Firenze la capitale della nuova arte europea, prestigio che non fu mai più raggiunto dalla città toscana. Lorenzo, oltre ad essere un grande mediatore, fu elogiato per il suo il generoso mecenatismo; aveva infatti infiniti interessi culturali, e fu anche poeta.
Alla sua corte operarono artisti del calibro di Pollaiolo, Botticelli, Verrocchio fino al giovane Michelangelo Buonarroti e Leonardo Da Vinci. Nonostante Lorenzo non fosse mai stato eletto nella carica di Gonfaloniere o di Priore di Firenze, si guadagnò l'appellativo di 'Magnifico' grazie alle virtù messe in mostra col suo operato verso lo Stato, come delineato da Aristotele.
Questo volume è realizzato a cura di Maurizio Falghera, con riferimento alle opere degli storici Eugenio Garin, Franco Cesati, Gino Franceschini.
©2016 il Narratore Srl (P)2016 il Narratore Srl
Das könnte dir auch gefallen
Weitere Titel des Autors
Das sagen andere Hörer zu Lorenzo de' Medici
Gesamt
Sprecher
Geschichte
Rezensionen - mit Klick auf einen der beiden Reiter können Sie die Quelle der Rezensionen bestimmen.
MEHR ENTDECKEN
Top 10
Welche Titel finden Audible-HörerInnen besonders gut? Die beliebtesten Hörbücher und Hörspiele aus allen Genres gibt’s hier jeden Monat neu.
ORIGINAL PODCASTS
Exklusive Podcasts kostenlos für Abonnenten
Exklusive und wöchentlich neue Reportagen, Interviews, Comedy und Hintergrundgeschichten.



MEHR ENTDECKEN
SPIEGEL Bestseller
Welche Titel haben es in die SPIEGEL-Bestseller-Liste für Belletristik und Sachbuch geschafft?