Le sorprese della scienza - Mondo di carta Titelbild

Le sorprese della scienza - Mondo di carta

Reinhören
Dieses Angebot sichern 0,00 € - kostenlos hören
Angebot endet am 1.12.2025 um 23:59 Uhr. Es gelten die Audible Nutzungsbedingungen.
Prime Logo Bist du Amazon Prime-Mitglied?
Audible 60 Tage kostenlos testen
Für die ersten drei Monate erhältst du die Audible Premium Mitgliedshaft für nur 0,99 € pro Monat. Dazu erhältst du ein Bonusguthaben von 15 € für Audible.de. Du wirst per Mail benachrichtigt.
Pro Monat bekommst du ein Guthaben für einen beliebigen Titel aus unserem gesamten Premium-Angebot. Dieser bleibt für immer in deiner Bibliothek.
Höre tausende enthaltene Hörbücher, Audible-Originale, Podcasts und vieles mehr.
Pausiere oder kündige dein Abo monatlich.
Aktiviere das kostenlose Probeabo mit der Option, monatlich flexibel zu pausieren oder zu kündigen.
Nach dem Probemonat bekommst du eine vielfältige Auswahl an Hörbüchern, Kinderhörspielen und Original Podcasts für 9,95 € pro Monat.
Wähle monatlich einen Titel aus dem Gesamtkatalog und behalte ihn.

Le sorprese della scienza - Mondo di carta

Von: Luigi Pirandello
Gesprochen von: Federico Maggiore
Dieses Angebot sichern 0,00 € - kostenlos hören

9,95 €/Monat nach 3 Monaten. Angebot endet am 1.12.2025 um 23:59 Uhr. Monatlich kündbar.

9,95 € pro Monat nach 30 Tagen. Monatlich kündbar.

Für 5,95 € kaufen

Für 5,95 € kaufen

Über diesen Titel

"La dura esperienza in altre città, o signori, ha purtroppo dimostrato che gl'impianti idro-termo-elettrici sono della massima difficoltà e serbano dolorosissime sorprese. Nessuno può far miracoli, e tanto meno, su la base d'un così fatto progetto, potrà farne il Municipio di Milocca!".

Questo discorso del consigliere Maganza pronunciato in un'aula comunale dei primi del Novecento è ancora di grande attualità perché descrive lo stato d'animo oggi prevalente in Italia rispetto all'innovazione tecnologica.

In "Le sorprese della scienza" Luigi Pirandello racconta il caso del comune di Milocca (oggi Milena, in provincia di Caltanissetta) ferocemente contrario alla costruzione dell'acquedotto e all'introduzione dell'energia elettrica. Il progetto di una centrale elettrica verrà bocciato, di fatto perché non sono previste spese generali, di direzione e di sorveglianza, legali e amministrative, ossia - come potremmo osservare oggi - perché così si sposterebbe la distribuzione dei redditi, lasciando poco o nulla alla politica e alla burocrazia locale. La bocciatura è però ammantata di alti princìpi: viene decretata la "sospensiva su ogni progetto, in vista di nuovi studi e di nuove scoperte", un farsi scudo dei progressi della scienza di domani per evitare di far qualcosa oggi, un richiamo al futuro e alla modernità sotto il quale si nasconde il conservatorismo più profondo.

In "Mondo di carta" un medico oculista consiglia, come unica ricetta, a Valeriano Balicci - un fanatico della lettura colpito dalla progressiva perdita della vista - di smettere di leggere. "Bell’avvertimento! Ma se vivere, per lui, voleva dir leggere! Non dovendo più leggere, tanto valeva che morisse". E invece decide di ingaggiare una giovane lettrice che legga per lui le sue opere preferite, ma, ahinoi!, la prova non funziona... il mondo di carta di Balicci è tutt'altra cosa.

Insieme a questo titolo potrai ricevere un documento PDF con contenuti extra. Contatta l'Assistenza Clienti per riceverlo.

©2015 il Narratore Srl (P)2015 il Narratore Srl
Anthologien & Kurzgeschichten Klassiker
Noch keine Rezensionen vorhanden