
La felicità arriva quando scegli di cambiare vita
Artikel konnten nicht hinzugefügt werden
Der Titel konnte nicht zum Warenkorb hinzugefügt werden.
Der Titel konnte nicht zum Merkzettel hinzugefügt werden.
„Von Wunschzettel entfernen“ fehlgeschlagen.
„Podcast folgen“ fehlgeschlagen
„Podcast nicht mehr folgen“ fehlgeschlagen
Für 11,95 € kaufen
Sie haben kein Standardzahlungsmittel hinterlegt
Es tut uns leid, das von Ihnen gewählte Produkt kann leider nicht mit dem gewählten Zahlungsmittel bestellt werden.
-
Gesprochen von:
-
Tania De Domenico
-
Von:
-
Raphaëlle Giordano
Über diesen Titel
C'è sempre tempo per un nuovo inizio
Per il manager Maximilien Vogue la giornata è iniziata con il piede sbagliato. Sta di nuovo litigando con la bella Julie che ora, stanca delle continue discussioni, gli porge un volantino con la presentazione di un corso quanto mai insolito. Un corso tenuto da una donna altrettanto stravagante. Si chiama Romane e di professione combatte l'arroganza sempre più diffusa. È convinta che il mondo sarebbe un posto migliore se tutti praticassimo la gentilezza. Lei sa come insegnarla e offre un biglietto di sola andata per la felicità a chi sceglie di mettersi in gioco.
Da buon scettico, Maximilien non crede a una sola parola. Ma poi, un po' per gioco un po' per curiosità, decide di iscriversi al corso. Dapprima i consigli di Romane gli sembrano semplici e banali. Eppure, a poco a poco, si accorge che dentro di lui qualcosa sta cambiando. Scopre che basta un piccolo gesto, ogni giorno, per ritrovare il piacere della condivisione e la bellezza della quotidianità: al mattino dedicare almeno un'ora a prendersi cura di un fiore o di un animale domestico, annotare quanti "grazie" riusciamo a dire prima di andare a letto, imparare a riconoscere e accettare gli errori commessi durante la giornata. E si rende conto che non c'è niente di meglio che trascorrere del tempo con gli amici e riprendere la buona vecchia abitudine di stringere la mano per ritrovare rapporti autentici e duraturi. Perché è solo mostrando il nostro lato più sensibile e attento alle esigenze degli altri che possiamo cambiare la nostra vita e raggiungere la felicità. Quella vera che, una volta trovata, non si può più dimenticare.
Raphaëlle Giordano ha fatto il suo ingresso trionfale nel panorama letterario internazionale con il bestseller "La tua seconda vita comincia quando capisci di averne una sola", che a pochi giorni dall'uscita ha convinto pubblico, critica e librai ed è diventato un caso editoriale, tuttora in vetta alle classifiche dei libri più venduti. Ora firma un nuovo straordinario romanzo che ci esorta a non prenderci troppo sul serio e a sfidare anche le certezze per scegliere di ascoltare sempre i nostri desideri più profondi.
>> Questo audiobook in edizione integrale vi è offerto in esclusiva per Audible ed è disponibile solamente in formato audio digitale.
©2018 Garzanti (P)2018 Adriano Salani EditoreKritikerstimmen
Il nuovo libro di Raphaëlle Giordano è un trionfo.
-- Le Parisien
Un romanzo che fa amare la vita.
-- Madame Figaro
Un'autrice che con i suoi romanzi ha cambiato l'esistenza di migliaia di persone.
-- Io Donna
Un romanzo che insegna a sconfiggere i piccoli ostacoli quotidiani per tornare a stare bene con sé stessi.
-- Elle
Das sagen andere Hörer zu La felicità arriva quando scegli di cambiare vita
Nur Nutzer, die den Titel gehört haben, können Rezensionen abgeben.Rezensionen - mit Klick auf einen der beiden Reiter können Sie die Quelle der Rezensionen bestimmen.
-
Gesamt
-
Sprecher
-
Geschichte
- Michele
- 23.07.2022
Un po‘ piatto
Trovo questo secondo libro dell’autrice un po‘ banale; la storia comincia n modo molto promettente con un corso per trasformare l‘arroganza, ma finisce per cogliere molti luoghi comuni , frasi fatte inanellate una dietro l‘altra e l‘immancabile storia d‘amore stile Harmony. In tutta sincerità questo secondo libro non arriva al primo che ho trovato molto più interessante e coinvolgente , tanto che avevo cominciato a fare gli esercizi proposti dalla protagonista.
La lettrice è brava, ma il suo francese fa paura con quel suo „MaximiliOn“. Ma se non si sa riprodurre il suono nasale tra la A e la O, perché non si legge semplicemente quello che c‘ è scritto?
Ein Fehler ist aufgetreten. Bitte versuche es in ein paar Minuten noch einmal.
Sie haben diese Rezension bewertet.
Wir haben Ihre Meldung erhalten und werden die Rezension prüfen.