La biblioteca invisibile Titelbild

La biblioteca invisibile

Reinhören
0,00 € - kostenlos hören
Aktiviere das kostenlose Probeabo mit der Option, monatlich flexibel zu pausieren oder zu kündigen.
Nach dem Probemonat bekommst du eine vielfältige Auswahl an Hörbüchern, Kinderhörspielen und Original Podcasts für 9,95 € pro Monat.
Wähle monatlich einen Titel aus dem Gesamtkatalog und behalte ihn.

La biblioteca invisibile

Von: Genevieve Cogman
Gesprochen von: Chiara D'Ingeo
0,00 € - kostenlos hören

9,95 € pro Monat nach 30 Tagen. Monatlich kündbar.

Für 22,95 € kaufen

Für 22,95 € kaufen

Über diesen Titel

Come molte sue coetanee, Irene è una ragazza sveglia e piena di vita, eppure c'è qualcosa che la rende davvero speciale: lavora come spia per conto di una società segreta - la Biblioteca Invisibile - e viaggia attraverso dimensioni alternative per recuperare libri oscuri e misteriosi, sconosciuti ai più.

Ad affiancarla c'è il suo enigmatico assistente, il bel Kai, con il quale viene spedita in una Londra vittoriana per rintracciare un volume molto pericoloso. Irene sa che gli agenti della Biblioteca Invisibile devono essere pronti a tutto, compreso rubare i libri se necessario, ma a volte le missioni comportano pericoli imprevisti.

Sulle sponde del Tamigi regna il caos, la città è avvolta dalla magia e abitata da strane creature sovrannaturali. Per di più, qualcun altro ha già messo le mani sul libro che Irene e Kai stanno cercando e ha eliminato chi lo custodiva. Per ritrovarlo, le nostre spie dovranno affrontare ladri, assassini, affiliati a società segrete, lupi mannari e giganteschi alligatori meccanici...

Una storia avvincente e rocambolesca, ambientata in un mondo magico e inquietante in cui solo chi è pronto a tutto riuscirà a spuntarla.

©2015 Sergio Fanucci Communications Srl. Tradotto da Giorgia Canuso (P)2019 Audible Studios
Fantasy Krimis Paranormal & Urban Fantasy Science Fiction Steampunk Urban Fantasy Weibliche Detektive
Alle Sterne
Am relevantesten  
La storia è noiosa e surreale, ma ci potrebbe anche stare se non fosse per la noiosissima voce della speaker; sempre uguale, monotona, sembra una teen ager esaltata che legge con un esagerato entusiasmo per lo più fuori luogo. Non si capisce mai se i protagonisti siano in pericolo, hanno paura o sono eccitati. Il flusso della voce è sempre uguale come la linea del monitor in ospedale quando il paziente è morto. Proprio non c’è l’ho fatta ad ascoltarlo fino in fondo, era una tortura per le orecchie. Così so leggere anch’io.

Surreale

Ein Fehler ist aufgetreten. Bitte versuche es in ein paar Minuten noch einmal.