Il vecchio che leggeva romanzi d'amore Titelbild

Il vecchio che leggeva romanzi d'amore

Reinhören
Dieses Angebot sichern 0,00 € - kostenlos hören
Angebot endet am 1.12.2025 um 23:59 Uhr. Es gelten die Audible Nutzungsbedingungen.
Prime Logo Bist du Amazon Prime-Mitglied?
Audible 60 Tage kostenlos testen
Für die ersten drei Monate erhältst du die Audible Premium Mitgliedshaft für nur 0,99 € pro Monat. Dazu erhältst du ein Bonusguthaben von 15 € für Audible.de. Du wirst per Mail benachrichtigt.
Pro Monat bekommst du ein Guthaben für einen beliebigen Titel aus unserem gesamten Premium-Angebot. Dieser bleibt für immer in deiner Bibliothek.
Höre tausende enthaltene Hörbücher, Audible-Originale, Podcasts und vieles mehr.
Pausiere oder kündige dein Abo monatlich.
Aktiviere das kostenlose Probeabo mit der Option, monatlich flexibel zu pausieren oder zu kündigen.
Nach dem Probemonat bekommst du eine vielfältige Auswahl an Hörbüchern, Kinderhörspielen und Original Podcasts für 9,95 € pro Monat.
Wähle monatlich einen Titel aus dem Gesamtkatalog und behalte ihn.

Il vecchio che leggeva romanzi d'amore

Von: Luis Sepúlveda
Gesprochen von: Edoardo Siravo
Dieses Angebot sichern 0,00 € - kostenlos hören

9,95 €/Monat nach 3 Monaten. Angebot endet am 1.12.2025 um 23:59 Uhr. Monatlich kündbar.

9,95 € pro Monat nach 30 Tagen. Monatlich kündbar.

Für 11,95 € kaufen

Für 11,95 € kaufen

ZEITLICH BEGRENZTES ANGEBOT. Nur 0,99 € pro Monat für die ersten 3 Monate + 15 € Audible-Guthaben. Danach 9,95 €/Monat. Bedingungen gelten. Jetzt starten.

Über diesen Titel

Il vecchio Antonio José Bolívar vive ai margini della foresta amazzonica ecuadoriana. Ha con sé i ricordi di un'esperienza - finita male - di colono bianco, la fotografia sbiadita della moglie e alcuni romanzi d'amore che legge e rilegge in solitudine. Ma il suo patrimonio è una sapienza speciale che gli viene dall'aver vissuto dentro la grande foresta, insieme agli indios shuar: un accordo intimo con i ritmi e i segreti della natura che i gringos, capaci soltanto di sfruttare e distruggere, non sapranno mai capire. Solo un uomo come lui potrà dunque adempiere al compito ingrato di inseguire e uccidere il tigrillo, il felino che, accecato dal dolore per l'inutile sterminio dei suoi cuccioli, si aggira minaccioso per vendicarsi sull'uomo.

Questa è la storia del loro incontro, ma soprattutto è un canto d'amore dedicato all'ultimo luogo in cui la terra preserva intatta la sua verginità.©1993 Ugo Guanda Editore S.r.l. (P)2016 Adriano Salani Editore s.u.r.l., Milano
Klassiker

Diese Titel könnten dich auch interessieren

Patagonia express Titelbild
Lo scudo di Talos Titelbild
Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa Titelbild
Una storia semplice Titelbild
La città delle bestie Titelbild
La scomparsa delle farfalle Titelbild
Sempre tornare Titelbild
Un nome da torero Titelbild
Oliva Denaro Titelbild
La frontiera scomparsa Titelbild
Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare Titelbild
La boutique del mistero Titelbild
La Storia Titelbild
Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza Titelbild
Il visconte dimezzato Titelbild
Il razzismo spiegato a mia figlia Titelbild

Kritikerstimmen


Da far leggere, assolutamente... un racconto delizioso.
-- L'Unità

Il romanzo è un'efficace metafora del rapporto tra la natura e l'uomo.
-- Il Corriere della Sera

"Il vecchio che leggeva romanzi d'amore" unisce la malinconica dolcezza di Osvaldo Soriano alla follia di Fitzcarraldo.
-- La Stampa

Romanzo in un certo senso ecologico, ma senza enfasi, grazie al suo stile serrato e al filo di ironia che lo percorre...
-- La Repubblica

Il successo di Sepúlveda è dovuto alla sapiente mescolanza di diversi ingredienti: soprattutto una lingua musicale e una narrazione dallo stile conciso e scorrevolissimo.
-- Il Mattino

...il discorso di Sepúlveda, nella sua lucida accusa alla colonizzazione bianca e occidentale, pone al proprio centro l'equilibrio umano.
-- Il Messaggero

È un libro fisicamente magro ma compatto, in parte prevedibile ma anche capace di soprassalti poetici e di immagini che paiono intagliate con il coltello.
-- Giuseppe Piacentino, Il Giornale

"Il vecchio che leggeva romanzi d'amore" è per prima cosa un canto d'amore indirizzato all'ultimo luogo in cui la terra preserva intatta la sua verginità. (...) Sotto l'apparente ingenuità di un racconto spesso espressionista, quasi barocco, Luis Sepúlveda riporta il romanzo al passato incantato delle sue origini, quello della leggenda e del mito, quello degli uomini e dei luoghi che non muoiono mai.
-- Michele Gazier, Telerama

Il libro è una denuncia impietosa, ma non enfatica, della distruzione cieca, sistematica, crudele e stupida di questa foresta-continente che è l'Amazzonia e, con essa, degli equilibri fragili e vitali che legano l'uomo e il suo ambiente naturale... Sepúlveda ci offre tutto questo con generosità e freschezza. Ha il senso della narrazione, concisa ed efficace, il gusto delle immagini finemente cesellate, un grande dono dell'evocazione che gli permette di rendere semplici, stilizzandoli, gli esseri e gli avvenimenti più complicati. Gli bastano venti righe e noi restiamo vittime dello charme di questo finto candore, di questa falsa leggerezza, di questa innocenza scaltra. Poi si va avanti, senza potersi fermare, fino alla fine che il nostro piacere giudica troppo rapida.
-- Pierre Lepape, Le Monde
Noch keine Rezensionen vorhanden