Il sutra del cuore Titelbild

Il sutra del cuore

Il cuore del messaggio del Buddha

Reinhören
Dieses Angebot sichern 0,00 € - kostenlos hören
Angebot endet am 1.12.2025 um 23:59 Uhr. Es gelten die Audible Nutzungsbedingungen.
Prime Logo Bist du Amazon Prime-Mitglied?
Audible 60 Tage kostenlos testen
Für die ersten drei Monate erhältst du die Audible Premium Mitgliedshaft für nur 0,99 € pro Monat. Dazu erhältst du ein Bonusguthaben von 15 € für Audible.de. Du wirst per Mail benachrichtigt.
Pro Monat bekommst du ein Guthaben für einen beliebigen Titel aus unserem gesamten Premium-Angebot. Dieser bleibt für immer in deiner Bibliothek.
Höre tausende enthaltene Hörbücher, Audible-Originale, Podcasts und vieles mehr.
Pausiere oder kündige dein Abo monatlich.
Aktiviere das kostenlose Probeabo mit der Option, monatlich flexibel zu pausieren oder zu kündigen.
Nach dem Probemonat bekommst du eine vielfältige Auswahl an Hörbüchern, Kinderhörspielen und Original Podcasts für 9,95 € pro Monat.
Wähle monatlich einen Titel aus dem Gesamtkatalog und behalte ihn.

Il sutra del cuore

Von: Osho, Anand Videha - traduttrore
Gesprochen von: Gigi Scribani, Vanessa Giuliani
Dieses Angebot sichern 0,00 € - kostenlos hören

9,95 €/Monat nach 3 Monaten. Angebot endet am 1.12.2025 um 23:59 Uhr. Monatlich kündbar.

9,95 € pro Monat nach 30 Tagen. Monatlich kündbar.

Für 22,95 € kaufen

Für 22,95 € kaufen

ZEITLICH BEGRENZTES ANGEBOT. Nur 0,99 € pro Monat für die ersten 3 Monate + 15 € Audible-Guthaben. Danach 9,95 €/Monat. Bedingungen gelten. Jetzt starten.

Über diesen Titel

Collana: Le Opere Sapienziali

"Mi piacerebbe cominciare dall'inizio... lascia che nel tuo cuore dimori la certezza che tu sei un Buddha" dice Osho nel primo capitolo, chiarendo che solo così il messaggio del Buddha diventa pertinente. E prosegue: "Lo so, potrebbe sembrare presuntuoso, potrebbe sembrare ipotetico, non puoi averne una fiducia totale. È naturale, lo capisco. Lascia comunque esistere questa certezza, ma come se fosse un seme. Intorno a quel fatto, inizieranno ad accadere molte cose, e solo in base a questo fatto sarai in grado di comprendere questi Sutra".

Questa è la certezza di tutti i Maestri di saggezza, condivisa da sempre: un'essenza divina dimora in noi e a modo suo ci governa. La si può ignorare, può ristagnare; ma non ci può abbandonare e neppure si può davvero perderla... perché si tratta della nostra vera natura, la scintilla originale da cui la vita stessa scaturisce. Al massimo viene dimenticata; e resta comunque sempre aperta la possibilità di rimembrarla.

E i Maestri come il Buddha e Osho hanno un preciso compito esistenziale: dopo averla percepita dentro di sé, al punto che quella scintilla ha letteralmente incendiato il loro essere, hanno dedicato la loro vita a sollecitare un risveglio, invitando chiunque a loro si avvicini – non importa come e quando – a coltivare quel bagliore, così da arrivare a essere “una luce a se stessi”.

Questo fu l'ultimo messaggio del Buddha al mondo, prima di morire. Ma prima di allora parlò e comunicò ininterrottamente, lasciando discorsi in cui quella luce ha brillato in tanti modi differenti, animata dalla stessa potenza originale che in noi attende di prendere vita.

Il sutra del cuore è uno di questi messaggi sapienziali che ancora diffonde luce in chi lo avvicina, anche senza avere alcuna chiarezza di visione, né conoscenze tradizionali su cosa sia il buddhismo o chi fosse il Buddha. E oggigiorno, visto che non ci sono più percorsi prestabiliti e garantiti da prendere in prestito, riconsiderare il messaggio del Buddha – sii una luce a te stesso – acquista una rilevanza forse più che in passato.

Inoltre, avvicinarlo in modalità amplificata, grazie alla chiarezza di Osho che quella comprensione l'ha vissuta e realizzata, diviene fattuale. Ed è infine la realtà stessa di ciò che sta accadendo intorno a noi a rivelarsi il giusto schermo su cui le intuizioni di questi due Maestri di vita spiccano come verità indubitabili, con cui confrontarsi e operare di conseguenza.

Pagina dopo pagina si viene accompagnati in un processo di introspezione che sarà più profondo, se ritmato da strategie meditative che aprono al silenzio del cuore, una dimensione che ispirò al Buddha il messaggio qui condiviso. E nel testo di apertura Osho suggerisce un metodom semplicissimo per immergersi nel silenzio.

La proprietà intellettuale di quest'opera è un copyright di OSHO International Foundation.

OSHO è un trademark di OSHO International Foundation

©1977 Osho International (P)2022 Audible Studios
Spiritualität
Noch keine Rezensionen vorhanden