Il mistero della pittrice ribelle Titelbild

Il mistero della pittrice ribelle

Reinhören
0,00 € - kostenlos hören
Aktiviere das kostenlose Probeabo mit der Option, monatlich flexibel zu pausieren oder zu kündigen.
Nach dem Probemonat bekommst du eine vielfältige Auswahl an Hörbüchern, Kinderhörspielen und Original Podcasts für 9,95 € pro Monat.
Wähle monatlich einen Titel aus dem Gesamtkatalog und behalte ihn.

Il mistero della pittrice ribelle

Von: Chiara Montani
Gesprochen von: Valentina Framarin
0,00 € - kostenlos hören

9,95 € pro Monat nach 30 Tagen. Monatlich kündbar.

Für 12,95 € kaufen

Für 12,95 € kaufen

Über diesen Titel

Il fascino della Firenze dei Medici. Un affresco maledetto. Una verità perduta.

Firenze 1458. Lavinia, ferma davanti alla tela, immagina come mescolare i vari pigmenti: il rosso cinabro, l'azzurro, l'arancio. Ma sa che le è proibito. Perché una donna non può dipingere, può solo coltivare di nascosto il sogno dell'arte. Fino al giorno in cui nella bottega dello zio arriva Piero della Francesca, uno dei più talentuosi pittori dell'epoca.

Lavinia si incanta mentre osserva la sua abile mano lavorare all'ultimo dipinto, La flagellazione di Cristo. L'artista che ha di fronte è tutto quello che lei vorrebbe diventare. E anche l'uomo sembra accorgersene nonostante il contegno taciturno e schivo. Giorno dopo giorno, Lavinia capisce che la visita di Piero nasconde qualcosa. Del resto sulle sponde dell'Arno sono anni incerti: il papa è malato e sono già cominciate le oscure trame per eleggere il suo successore.

E Piero sa più di quello che vuole ammettere. Il sospetto di Lavinia acquista concretezza quando lo zio viene ingiustamente accusato dell'uccisione di un uomo e Piero decide di indagare. Ma Lavinia questa volta non vuole restare in disparte. Grazie alla vicinanza dell'artista, che fa di tutto per proteggerla, per la prima volta comincia a guardare il mondo con i propri occhi. Perché lei e Piero sono entrati in un quadro in cui ogni pennellata è tinta di rosso sangue e ogni dettaglio è un mistero che arriva da molto lontano. Perché la pittura è un'arte magnifica, ma può celare segreti pericolosi.

Chiara Montani trascina il lettore per le vie della Firenze rinascimentale e tra le opere di Piero della Francesca, un artista che ha fatto la storia della pittura. Lo immerge nella vita di una giovane donna che vede le sue ambizioni soffocate dalle leggi non scritte del tempo. Lo cattura in un vorticoso susseguirsi di eventi in cui le ragioni dell'arte si intrecciano con quelle della politica e della religione. Un esordio che rimbomba come un tuono.

©2021 Garzanti (P)2022 Adriano Salani Editore
Historische Krimis Historische Romane Krimis

Diese Titel könnten dich auch interessieren

La Grande Sete Titelbild
Le formidabili donne del Grand Hôtel Titelbild
Io che ti ho voluto così bene Titelbild
Aspettami al Caffè Napoli Titelbild
Il mio nome è Emilia del Valle Titelbild
La sposa normanna Titelbild
Delitto in bianco Titelbild
Virdimura Titelbild
La ragazza nascosta Titelbild
L'anniversario Titelbild
Il giorno dell'ape Titelbild
Risplendo non brucio Titelbild
Delitto di benvenuto Titelbild
Al di qua del fiume Titelbild
L'anello mancante Titelbild
Io sono il castigo Titelbild

Kritikerstimmen

Chiara Montani, alla sua prima opera, dimostra già di conoscere il mestiere di come scrivere una buona storia.
-- Marcello Simoni, la Stampa

Un thriller storico-artistico, scritto con mano leggera, raccontato dal punto di vista di una giovane fiorentina dell'epoca.
-- Ida Bozzi, Corriere della Sera

Noch keine Rezensionen vorhanden