Il dono del risveglio - Avere un Maestro, essere un discepolo Titelbild

Il dono del risveglio - Avere un Maestro, essere un discepolo

Reinhören
Dieses Angebot sichern 0,00 € - kostenlos hören
Angebot endet am 16.12.2025 um 23:59 Uhr. Es gelten die Audible Nutzungsbedingungen.
Bist du Amazon Prime-Mitglied?
Audible 60 Tage kostenlos testen
Für die ersten drei Monate erhältst du die Audible-Mitgliedschaft für nur 0,99 € pro Monat.
Pro Monat bekommst du ein Guthaben für einen beliebigen Titel aus unserem gesamten Premium-Angebot. Dieser bleibt für immer in deiner Bibliothek.
Höre tausende enthaltene Hörbücher, Audible-Originale, Podcasts und vieles mehr.
Pausiere oder kündige dein Abo monatlich.
Aktiviere das kostenlose Probeabo mit der Option, monatlich flexibel zu pausieren oder zu kündigen.
Nach dem Probemonat bekommst du eine vielfältige Auswahl an Hörbüchern, Kinderhörspielen und Original Podcasts für 9,95 € pro Monat.
Wähle monatlich einen Titel aus dem Gesamtkatalog und behalte ihn.

Il dono del risveglio - Avere un Maestro, essere un discepolo

Von: Osho, Anand Videha - traduttore
Gesprochen von: Riccardo Forte
Dieses Angebot sichern 0,00 € - kostenlos hören

9,95 €/Monat nach 3 Monaten. Angebot endet am 16.12.2025 um 23:59 Uhr. Monatlich kündbar.

9,95 € pro Monat nach 30 Tagen. Monatlich kündbar.

Für 9,95 € kaufen

Für 9,95 € kaufen

ZEITLICH BEGRENZTES ANGEBOT. Nur 0,99 € pro Monat für die ersten 3 Monate. 3 Monate für 0,99 €/Monat, danach 9,95 €/Monat. Bedingungen gelten. Jetzt starten.

Über diesen Titel

Collana: Sulla via della trasformazione Perché avere un Maestro; ma, soprattutto, perché essere un discepolo? Questa antologia avvicina a quella che viene definita "la storia d'amore più grande", "l'avventuraper eccellenza", "la risoluzione di ogni enigma", "la riscoperta di sé".In proposito, Osho ha spiegato: "Avvicinarsi al Maestro è un modo per diventare un Maestro. Ionon sono un insegnante, sono una semplice presenza che sollecita in te ciò che è addormentato, cosìda permetterti di riconoscere te stesso".

Si cerca un Maestro quando una domanda si impone: "Ma io chi sono?" Un interrogativo che non sirisolve leggendo, studiando o pensandoci su. Richiede la presenza di qualcuno che abbia risolto quell’enigma. Nella tradizione occidentale la figura del Maestro è poco conosciuta, ed è travisata. Accade perchédifficilmente si incontra un individuo che dia la sensazione di essere visti, compresi, accettati ericonosciuti. E, in un certo senso, occorre prepararsi a un simile incontro, così da predisporsi a unevento che può cambiare la vita. Infatti, in Oriente si dice che quando il discepolo è pronto, il Maestro appare.Questo libro può essere avvicinato come l’opportunità di aprirsi a intuizioni che preparano eaccompagnano la comparsa del Maestro, e il suo riconoscimento.

In tal senso va compreso il processo esperienziale suggerito da Osho che spiegava a un novello entronauta: "Per entrare inquesta stanza, hai dovuto fare dei passi; ebbene, altrettanti ne dovrai fare, se vorrai uscire. Ma li dovrai farea ritroso, altrimenti ti ritroveresti ancora più rinchiuso qui dentro". Il Maestro è qualcuno che aiuta a vedere quei passi "a ritroso”, perché ha percorso fino in fondol'atavico processo che porta a perdersi nella tragicommedia della vita, ma poi è riuscito a ritrovare il suo volto originale. Un volto che va semplicemente riscoperto, da qui la complessità di un processo che dovrebbe esserenaturale; ma che purtroppo, per istinto, per educazione, per agire collettivo, risulta difficile. Ecco perché è necessaria la meditazione – un termine che l'accomuna a una medicina e trova nelle Meditazioni Attive di Osho la cura adeguata ai mali che il processo di civilizzazione e l’idea diprogresso hanno generato.

E oggi che un procedere alla disperata dell'intera umanità sta mostrando i suoi limiti, riprenderecoscienza di sé diviene essenziale, se si vuole equilibrare ciò che le ragioni del sangue impedisconodi vedere. In questo senso la visione che Osho condivide si rivela un’alternativa a inutili lotte e afolli distruzioni per affermare se stessi e imporre la propria volontà. La proprietà intellettuale di quest'opera è un copyright di OSHO International Foundation. OSHO è un trademark di OSHO International Foundation.

©1992 Osho International (P)2023 Audible GmbH
Persönliche Entwicklung Persönlicher Erfolg
Noch keine Rezensionen vorhanden