I vizi capitali e i nuovi vizi Titelbild

I vizi capitali e i nuovi vizi

Reinhören
0,00 € - kostenlos hören
Aktiviere das kostenlose Probeabo mit der Option, monatlich flexibel zu pausieren oder zu kündigen.
Nach dem Probemonat bekommst du eine vielfältige Auswahl an Hörbüchern, Kinderhörspielen und Original Podcasts für 9,95 € pro Monat.
Wähle monatlich einen Titel aus dem Gesamtkatalog und behalte ihn.

I vizi capitali e i nuovi vizi

Von: Umberto Galimberti
Gesprochen von: Donato Sbodio
0,00 € - kostenlos hören

9,95 € pro Monat nach 30 Tagen. Monatlich kündbar.

Für 5,95 € kaufen

Für 5,95 € kaufen

Über diesen Titel

Umberto Galimberti prende le mosse dai vizi capitali: Accidia, Avarizia, Gola, Invidia, Ira, Lussuria, Superbia. Identificati come "abiti del male" da Aristotele, come "opposizione della volontà dell'uomo alla volontà divina" nel Medioevo, come espressione della tipologia umana nell'Età dei lumi, appaiono infine come manifestazione psicopatologica nel Novecento.

"E così, fuoriescono dal mondo morale per fare il loro ingresso in quello patologico. Non più vizi, ma malattie dello spirito." Alla luce di questa sequenza storica, Galimberti "ambienta" i vizi nel panorama contemporaneo conflittualmente compresi fra la funzionalità (anche del male) propria dell'età della tecnica e l'urgenza dell'etica.

Segue un'ampia ricognizione su quelle tendenze o modalità comportamentali per le quali suona efficace (e impropria) la definizione di "nuovi vizi": la sociopatia, la spudoratezza, il consumismo, il conformismo, la sessomania, il culto del vuoto, la voluttà dello shopping, la dipendenza dalla merce, la meccanicità del sesso hanno a che fare con il dissolvimento della personalità.

Sono di fatto la negazione del modello "vizioso". Inquadrarli come vizi fa sì che si possa parlarne, onde "esserne almeno consapevoli e non scambiare per 'valori della modernità' quelli che invece sono solo i suoi disastrosi inconvenienti".

©2014 Giangiacomo Feltrinelli Editore S.r.l. (P)2021 Audible Studios
Philosophie

Diese Titel könnten dich auch interessieren

I miti del nostro tempo Titelbild
Le cose dell'amore Titelbild
Paesaggi dell'anima Titelbild
L'ospite inquietante Titelbild
Cristianesimo. La religione dal cielo vuoto Titelbild
Il nome della Rosa Titelbild
Le piccole virtù Titelbild
La parola ai giovani Titelbild
Una donna Titelbild
Anime fragili Titelbild
L'età fragile Titelbild
Magnifico e tremendo stava l'amore Titelbild
A ciascuno il suo Titelbild
La montagna sei tu Titelbild
La teoria di lasciare andare [The Let Them Theory] Titelbild
Costruire il nemico Titelbild
Noch keine Rezensionen vorhanden