
Guerre civili - Firenze. Guelfi e Ghibellini
Lezioni di Storia
Artikel konnten nicht hinzugefügt werden
Der Titel konnte nicht zum Warenkorb hinzugefügt werden.
Der Titel konnte nicht zum Merkzettel hinzugefügt werden.
„Von Wunschzettel entfernen“ fehlgeschlagen.
„Podcast folgen“ fehlgeschlagen
„Podcast nicht mehr folgen“ fehlgeschlagen
Für 3,95 € kaufen
-
Gesprochen von:
-
Chiara Mercuri
-
Von:
-
Chiara Mercuri
Über diesen Titel
"Dovunque sorga una controversia, lì deve esistere la possibilità di giudizio" scrive Dante nella "Monarchia", mentre nell'Italia del Trecento, ovunque nasca una controversia non esiste alcuna possibilità di ottenere giustizia perché due sono i poteri e due solo le parti destinate a restare sempre in bilico, in un eterno braccio di ferro. Con i Guelfi e i Ghibellini, per il Papa o per l'Impero, ma quasi mai per un diverso modo di vedere il mondo, quasi sempre e solo per opportunità e contingenza.
Guelfi e Ghibellini, due entità amorfe, mobili, dilatabili, imprevedibili come la ruota della Fortuna, come la ruota dei Cerchi e dei Donati, destinati ad andare sempre in tondo, in un continuo avvicendarsi tra perseguitati e persecutori, tra vittime e carnefici. Dal recesso inascoltato del loro "esilio", due scrittori, Dante Alighieri e Dino Compagni, ci portano nell'Inferno della Firenze dei Guelfi e dei Ghibellini, facendoci sentire l'odore del sangue e della paura.
©2019 Gius. Laterza & Figli S.p.a. (P)Emons 2019. Edizione su licenza di Gius. Laterza & Figli S.p.a.