Gotico salentino Titelbild

Gotico salentino

Reinhören
0,00 € - kostenlos hören
Aktiviere das kostenlose Probeabo mit der Option, monatlich flexibel zu pausieren oder zu kündigen.
Nach dem Probemonat bekommst du eine vielfältige Auswahl an Hörbüchern, Kinderhörspielen und Original Podcasts für 9,95 € pro Monat.
Wähle monatlich einen Titel aus dem Gesamtkatalog und behalte ihn.

Gotico salentino

Von: Marina Pierri
Gesprochen von: Marina Pierri
0,00 € - kostenlos hören

9,95 € pro Monat nach 30 Tagen. Monatlich kündbar.

Für 14,95 € kaufen

Für 14,95 € kaufen

Über diesen Titel

Filomena Quarta - ex giornalista quarantenne, da poco orfana di padre - si ritrova all'improvviso in bolletta e con un'ingombrante eredità: la Dimora Quarta, un'enorme casa che appartiene da generazioni alla sua famiglia. Così, si vede costretta a lasciare Milano e la sua vita di prima per raggiungere Palude del Salento. L'idea è quella di rendere la casa - "perfettamente ammodernata, dieci camere da letto, a pochi chilometri dal Mar Ionio" - un sontuoso Bed&Breakfast. Questo, se solo la dimora non fosse parte del problema: è, da sempre, infestata. Del resto Filomena, quando era bambina, proprio tra quelle mura ha visto un fantasma. La malumbra, lo spettro rabbioso di una monaca oscura, è il motivo per cui Filomena a sei anni venne soprannominata dagli abitanti di Palude la stria ca ite li muerti, la bambina che vede i morti. E mentre i coetanei la emarginavano e gli adulti avanzavano improbabili richieste (colloqui con mariti defunti, tentativi di contatto con la cognata trapassata che sicuramente sa dov'è il plico del catasto, e persino la pretesa di avere i numeri buoni del Totocalcio), la famiglia Quarta ne approfittava per nascondere più a fondo le sue colpe. Ma oggi Filomena non è più una bimba sperduta, e non è più sola. Con lei ci sono le fantasime che suo malgrado è riuscita a evocare: Mary Shelley e Shirley Jackson, le regine del terrore, che si riveleranno indomite e fidate consigliere.

In bilico tra la tradizione letteraria ottocentesca e l'andamento scatenato delle serie tv, Marina Pierri racconta di femminismo, legami famigliari, psicoterapia e patriarcato, sempre con intelligente leggerezza. Perché a volte basta poco per riappropriarsi di una libertà, di tutte le libertà, partendo dalla memoria e facendone un atto collettivo. Del resto, "c'è una cosa sola che desiderano le Ombre: essere viste".

©2025 Giulio Einaudi editore (P)2025 Giulio Einaudi editore
Belletristik

Diese Titel könnten dich auch interessieren

Un mondo altrove Titelbild
Fortuna Fatali e il mistero della medusa Titelbild
Donnaregina Titelbild
La libreria dei gatti neri Titelbild
Le beatrici Titelbild
Di madre in figlia Titelbild
Killer Potential (Italian Edition) Titelbild
La Grande Sete Titelbild
Malbianco Titelbild
Il mio nome è Emilia del Valle Titelbild
Il giorno dell'ape Titelbild
Luisa Titelbild
La regola dell'ortica Titelbild
Santi in Paradiso Titelbild
Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia Titelbild
Miss Bee e il cadavere in biblioteca Titelbild
Noch keine Rezensionen vorhanden